Fino a gennaio musica, teatro, cinema e tradizioni.
Tre mesi di appuntamenti, fino a gennaio, con oltre cento eventi tra il centro di Sorrento e le frazioni, destinati a cittadini, turisti e visitatori: dal 24 novembre al 21 gennaio – tra musica e tradizioni, fede e solidarietร , teatro e cinema, arte e danza, gusto e folclore – si terrร la quindicesima edizione di “M’Illumino d’inverno”, il contenitore di eventi culturali promosso dal Comune in collaborazione con la Regione Campania e la Fondazione Sorrento.
La manifestazione avrร inizio, come da tradizione, con l’accensione del grande albero di Natale in piazza Tasso e delle luminarie, il 25 novembre alle ore 18. Dal 24 al 26 novembre, il “Black Friday” e lo “Shopping sotto l’albero”, che coinvolgerร i negozi del centro con offerte dedicate e spettacoli allestiti in vari punti della cittร .
Dal 27 novembre all’1 dicembre, si svolgerร la 46esima edizione delle Giornate Professionali di Cinema, un importante momento di confronto per l’industria cinematografica, che richiama circa duemila accreditati. Sempre cinema con la seconda edizione della rassegna Sorrento Film & Food Festival, in programma dal 27 dicembre al 6 gennaio al cinema Armida, che si articolerร in proiezioni, incontri, premiazioni e conferenze con i protagonisti dello showbiz e masterclass per giovani attori. Dal 30 novembre al 2 dicembre, alle ore 20.30, nella Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo di Sorrento, riflettori accesi sulla 12ma edizione di “Suoni Divini”, con Tiromancino, Ilaria Pilar Patassini e i GnuQuartet.
Quattro gli appuntamenti di “Natalรจa per i borghi e le marine”, la rassegna tra teatro e musica, nata per promuovere e valorizzare il territorio sorrentino che partirร il 3 dicembre alle ore 19 alla chiesa di Santa Lucia, con “Natale napoletano”, per proseguire il 6 dicembre alle ore 19 alla chiesa di Sant’Anna a Marina Grande con “Notte ‘ncantata”, l’11 dicembre alle ore 19 alla chiesa di Sant’Attanasio Vescovo di Priora con “Christmas songs for you” e giovedรฌ 21 alle ore 20 con “E’ Natale, che spettacolo”, con la partecipazione di Fabio Brescia. Dal 18 al 20 dicembre, con inizio alle ore 19.30, torna Sorrento Jazz, alla sua 24ma edizione, che sarร ospitato nelle rinnovate sale del teatro Tasso.
Si apre con la “Messa Jazz” dei Cantori di Posillipo diretti da Gaetano Raiola, il 19 Gaemaria Palumbo Quartet in “Songs”, il 20 dicembre lo spettacolo di Sergio Cammariere con il suo quartetto e, il 21 dicembre, la consegna del premio “Surrentum Eventi” al maestro Alfredo Santoloci e, a seguire, il concerto della Blind International Orchestra, con la partecipazione di Javier Girotto. Ancora musica, con la rassegna proposta dalla Societร Concerti Sorrento che prenderร il via il 15 dicembre con un omaggio ad Enrico Caruso. Tre giorni di concerti, tra il teatro Tasso, il Circolo dei Forestieri e l’Hotel Excelsior Vittoria, per ricordare il grande tenore nel 150/o anniversario della nascita.
Il cartellone proseguirร con varie date, tra cui il 25 dicembre il concerto di Natale, alle ore 17.30, alla chiesa dell’Annunziata, il 31 dicembre, alle ore 11.30 al teatro Tasso, il concerto di Fine Anno e l’indomani alle ore 17.30, ancora al teatro Tasso, il concerto di Capodanno della Sorrento Sinfonietta International Orchestra. Le musiche di Scarlatti, Bellini e Verdi, accompagneranno invece le performance dei “Tableaux vivants da Artemisia Gentileschi”, veri e propri quadri viventi tratti dalle opere pittoriche della grande artista, che si svolgeranno il 13 e il 14 gennaio, su tre turni, ore 17, 18 e 19, nella Basilica di Sant’Antonino.
Si prosegue il 4 gennaio, ore 21, al teatro Tasso con il concerto di Enzo Gragnaniello, il 7 gennaio ore 20, al teatro Sant’Antonino, con Diego Moreno e il 9, ore 20, al teatro Sant’Antonino, con Fede’N Marlen. L’attore Enzo Decaro sarร invece protagonista, il 14 gennaio, alle ore 20 al teatro Tasso con la commedia “Non รจ vero ma ci credo”. Il 3 dicembre apre a Villa Fiorentino il Villaggio di Natale dove, fino al 26 dicembre, dalle ore 16 alle 20, si potranno incontrare Babbo Natale e tantissimi altri personaggi, protagonisti anche di vari incontri nelle scuole e dell’Officina dei Piccoli Elfi, ospitata sempre a Villa Fiorentino dal 22 dicembre al 6 gennaio.
Sempre dedicato ai bambini, per tutto il mese di dicembre, lo speciale Christmas Train che attraverserร il centro e tutte le frazioni, per raccogliere le letterine indirizzate a Babbo Natale. Spazio anche alla fede e alla solidarietร , con i due presepi viventi allestiti a Casarlano e nei giardini della Cattedrale, realizzati da decine di volontari. Dal 6 al 10 dicembre, tra piazza Veniero e corso Italia torna Chocoland, la fiera artigianale del cioccolato che proporrร per questa edizione show cooking di maestri pasticceri, musica e anche una sfilata di moda ispirata al “cibo degli dei”.
Piazza Lauro ospita invece, dal 7 al 10 dicembre, il Sorrento Street Food Village 2023, con apecar che offriranno pizze, panini, fritti, specialitร da varie regioni e tante altre proposte tutte in chiave gourmet. La pizza sarร di nuovo protagonista il 24 dicembre alla pizzeria Da Gigino e l’8 gennaio alla pizzeria Da Michele, con degustazioni gratuite. Il 31 dicembre, alle ore 18, in piazza Tasso, c’รจ l’accensione del Ciuccio di Fuoco, preceduta dalla sfilata del gruppo folkloristico. A partire dalle ore 23 e fino alle ore 3, in piazza Tasso, la Festa di Capodanno, con live music e dj set.
Allo scoccare dell’una sarร possibile ammirare lo spettacolo di fuochi pirotecnici da Marina Piccola. Da Capodanno alla Befana, il passo รจ breve. Il 5 e il 6 gennaio, dalle ore 16 alle 20, la Befana attenderร i bambini a Villa Fiorentino. Il 6 gennaio ci sarร lo spettacolo della Parata dei Bersaglieri. In serata alle 19.30 alla Basilica di Sant’Antonino, il concerto di Fiorenza Calogero.
A completare l’offerta di intrattenimento, le visite guidate al Bastione di Parsano (8/10 dicembre e dal 20 dicembre al 7 gennaio), gli spettacoli di burattini dei Fratelli Mercurio in piazza Tasso, l’arte di Luigi Stinga, dal 9 dicembre al 15 gennaio in villa comunale, il Ceppone di Santa Lucia il 12 e il 13 dicembre, il Natale d’arte in via San Nicola, il 15 dicembre e il 7 gennaio, la tombolata itinerante, il 10 dicembre, la Caccia al tesoro dal 25 al 27 dicembre. Per chiudere, il 21 gennaio, la premiazione del concorso “Il presepe oggi”, alla sua 44ma edizione.
Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2023 - 11:46

Pubblicato il: 12/02/2025 10:03
Categoria: Cronaca Giudiziaria, Caivano, Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Napoliโ Ha preso il via ieri, davanti alla quarta sezione penale della Corte di Appello di Napoli, il processo di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 09:57
Categoria: Attualitร , Ultime Notizie
Dopo โMille viteโ, pubblicato per Albatros nel 2019 con la prefazione del giornalista e scrittore Antonio Menna e del professore...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 09:42
Categoria: Attualitร , Italia, Ultime Notizie
Sono iniziate le procedure per la selezione e lโarruolamento di 626 Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dellโArma dei Carabinieri e,...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 09:30
Categoria: Meteo, Ultime Notizie
Durante la giornata, il mare si presenterร con condizioni variabili, passando da poco mosso a mosso. Questo significa che, in...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 09:26
Categoria: Flash News, Pianura, Quartieri Napoli, Ultime Notizie
Napoli - Un episodio di violenza domestica ha sconvolto il quartiere di Pianura, nella periferia occidentale di Napoli, dove un...
Continua a leggere