Musica

Simona Molinari a teatro con ‘El Pelusa y La Negra’ I dialoghi visionari fra Diego Armando Maradona e Mercedes Sosa

Condivid

Parte il 10 novembre dal Teatro Partenio di Avellino il tour della cantautrice pop-jazz Simona Molinari. Lo spettacolo, “El Pelusa y La Negra”, è un intreccio di musica e dialoghi visionari fra Diego Armando Maradona e Mercedes Sosa.

A dare voce alla ‘cantora’ argentina è la Molinari con i monologhi scritti da Cosimo Damiano Damato, che recita anche la parte di Maradona, scanditi da un viaggio musicale d’autore. Gli arrangiamenti e la direzione musicale sono affidati al Maestro Valentino Corvino con il Sudamerica Quartet.

La Molinari, recentemente insignita della Targa Tenco come Miglior Interprete per l’album “Petali”, ha preso ispirazione dall’opera teatrale “El Pelusa y La Negra”, una ‘storia cantata’ di Mercedes Sosa e Diego Maradona, creata dal poeta, drammaturgo, sceneggiatore e regista Cosimo Damiano Damato.

Simona ha deciso di catturare questa esperienza unica nell’album “Hasta siempre Mercedes”, in uscita in questi giorni, che racchiude undici brani: oltre alla rilettura di alcune perle del repertorio della Sosa (tra cui “Todo cambia”, “Gracias a la vida”, “Solo le pido a Dios”, “Canciòn de las cosas simples”), troviamo i classici argentini “Volver” e “El dia que me quieras”, e alcuni riferimenti a Napoli (tra cui “Caruso”). Le collaborazioni di Tosca e Paolo Fresu, e un brano inedito di Bungaro (“Nu fil’ e voce”) arricchiscono l’omaggio della Molinari alla voce argentina più potente e ascoltata del Sudamerica, simbolo della sua terra e della lotta per la pace e i diritti civili contro la dittatura.

“Ci sono esistenze fini a sé stesse – racconta Simona Molinari – che prima o poi finiscono, ed esistenze generative, che sopravvivono al tempo e alla vita perché continuano a generare sentimenti e ispirazione anche quando la vita apparentemente scompare. Mi sono appassionata alla vita e alla storia di Mercedes Sosa lentamente, la sua voce e il suo sentire mi hanno travolto”.

“Tutto è partito – aggiunge la Molinari – da un libro di Cosimo Damiano Damato: ‘Hasta Siempre Maradona’, che poi è diventato uno spettacolo di teatro canzone” Inizialmente, nello spettacolo, Mercedes doveva essere solo la musica che accompagnava la vita di Maradona, ma volevo celebrare una donna e ho chiesto di raccontare la sua vita intensa, accanto a quella di Diego e alla storia d’Argentina. Così lo spettacolo per me è diventato qualcosa di più: un passaggio che sentivo di dover compiere prima di scrivere un nuovo disco di inediti, che desse un senso nuovo al mio cantare. E così ho deciso di fermare questo mio momento su un album. Ringrazierò sempre Cosimo per avermi donato le sue parole e per avermi proposto questa pazzia”.

Il tour teatrale, dopo Avellino, prosegue sabato 11 e domenica 12 novembre al Bolivar di Napoli per toccare poi Sant’Agata Bolognese, Settimo Torinese, Ostuni, Milano e Roma


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2023 - 16:56

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, medici in pensione tornano in prima linea: oggi le visite per 13 candidati

Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:55

Roma, sequestra i dipendenti di una banca: arrestato

I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:42

Rissa in campo tra baby calciatori: il Savoia li manda a pulire le spiagge

Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17,… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:23

Anche Napoli celebra la giornata nazionale dell’epilessia

Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:57

Napoli: al via tirocini per 61 studenti in infopoint turistici del Comune

Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:30

Rione Traiano, 48enne evade dai domiciliari e va in giro su moto rubata: arrestato

Nella notte appena trascorsa, gli agenti del Commissariato San Paolo hanno tratto in arresto un… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 20:24