Cronaca di Napoli

A Scampia alta formazione per gli esperti in farmaci del futuro

Condivid

Al via oggi la PharmaTech Academy, percorso di formazione dedicato ai farmaci Rna presso il nuovo polo dell’Università Federico II – Scuola di Medicina e Chirurgia a Scampia. Trenta laureati magistrali provenienti da molte regioni italiane hanno avviato questa mattina un corso intensivo di otto mesi, con una durata fino a giugno 2024, totalizzando 1200 ore di formazione.

L’obiettivo dall’Academy è la creazione di una nuova generazione di professionisti altamente qualificati, pronti a contribuire attivamente in ambiti della ricerca e produzione di farmaci basati sull’Rna e terapie geniche. Ogni allievo selezionato beneficerà di una borsa di studio, il cui valore varia tra 1.500 e 6.000 euro, a seconda della loro provenienza geografica. I partecipanti arrivano da Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Sicilia.

Il metodo di insegnamento adottato si basa su un approccio teorico-pratico, dove gli studenti affronteranno sfide reali proposte dalle aziende coinvolte, e parteciperanno a sessioni di workshop incentrate su temi specifici legati al mercato del lavoro. La PharmaTech Academy ha la sua sede al secondo piano del complesso di Scampia, che offre un nuovo spazio di circa 900 metri quadrati in grado di accogliere fino a 75 studenti. La formazione sarà arricchita da laboratori di tecnologia all’avanguardia, forniti da vari partner del Centro Nazionale, per fornire ai partecipanti competenze nelle moderne tecnologie della medicina basata sull’Rna e delle terapie genetiche.

Saranno utilizzati anche laboratori di realtà estesa per esperienze immersive. Il percorso formativo culminerà con tirocini presso uno dei partner del National Center. Per il sindaco Gaetano Manfredi “la PharmaTech Academy è una straordinaria opportunità di crescita. Il nuovo polo universitario della Federico II a Scampia si conferma laboratorio innovativo e luogo ideale per la sperimentazione e l’avvio di progetti formativi. Sono felice che il progetto parta da Scampia, un polo universitario con enormi potenzialità e in continua crescita, parte di un lungo lavoro di riqualificazione del quartiere e dell’intera area nord della città”.

Aggiunge il rettore della Federico II, Matteo Lorito: “Il notevole successo dell’Ateneo federiciano sui bandi Pnrr si sostanzia oggi anche con l’attivazione della nostra dodicesima Academy. Si tratta di una iniziativa dedicata alla formazione avanzata nel settore farmaceutico, la prima che andrà a sostenere l’attività di ricerca che stiamo implementando nel nuovo complesso di Scampia, che a breve accoglierà la visita del Presidente della Repubblica”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2023 - 20:58

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47

Il Prefetto di Napoli annuncia: “Castellammare avrà 300 punti di videosorveglianza”

Castellammare -  "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:38

Napoli, 53enne arrestato mentre spaccia in piazza Carlo III

Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:31

Salerno, fermata banda di “svaligiasacchetti”: cinque stranieri sorpresi a rovistare nei rifiuti

Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:24