#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 20:31
18.1 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...

Sant’Antonio Abate, Ilaria Abagnale: ‘Adottato il PIP, occasione di sviluppo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“L’adozione della delibera per il Piano per gli insediamenti produttivi sarà una grande occasione di sviluppo per le periferie e per l’intera città”. A dirlo è Ilaria Abagnale, sindaca di Sant’Antonio Abate.

“La delibera del PIP è un passo decisivo verso il piano attuativo – spiega Ilaria Abagnale – che sarà approvato nelle prossime settimane e che doterà finalmente Sant’Antonio Abate di uno strumento urbanistico decisivo per lo sviluppo industriale. Con questo documento, abbiamo rivisto alcuni parametri che hanno migliorato lo strumento urbanistico”.

Grazie al nuovo piano, nelle aree individuate dal PIP potranno insediarsi nuove attività industriali, artigianali e logistiche, commerciali e direzionali. L’area sarà suddivisa in macrocomparti produttivi e saranno ulteriormente migliorati i collegamenti viari verso la Bretella M3.

“Il documento – afferma la sindaca di Sant’Antonio Abate – detta dei puntuali indirizzi politici che vanno a rivedere le misure del comparto minimo, che ora verranno fissate in 40mila metri quadrati, e le misure del lotto minino, che scendono a 2mila metri quadrati. Tutto ciò perché le dimensioni dell’area PIP sono consistenti, ma al tempo stesso saranno date maggiori possibilità di partecipazione anche ad aziende con minori esigenze di investimento”.

Tra le novità previste dal PIP c’è il superamento “della destinazione monofunzionale dei comparti. Inoltre – aggiunge Ilaria Abagnale – non verrà data la possibilità di monetizzazione delle urbanizzazioni, mentre ogni comparto dovrà garantire una compiuta ed autonoma realizzazione delle opere necessarie. Tra gli accorgimenti che sono stati presi, c’è anche la riduzione dell’area ludico-ricettiva a 50mila metri quadrati, così da favorire la creazione di un altro comparto, magari di natura commerciale, che permetterà di avere maggiori opportunità alle aziende che vogliono investire”.

Il piano interesserà una superficie di circa 520mila metri quadrati a ridosso di via Scafati e via Casa Iovine e, soprattutto, verso la Bretella M3 che collega il centro cittadino direttamente con la Statale 268 del Vesuvio e l’Autostrada Napoli-Salerno. “Il piano – conclude Ilaria Abagnale – ci permetterà di riqualificare in maniera decisa quella zona di Sant’Antonio Abate, con la possibilità di avere nuovi insediamenti produttivi, nuovi posti di lavoro e nuovi servizi. Il PIP era uno degli obiettivi che questa amministrazione voleva raggiungere”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2023 - 10:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento