#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:00
14.1 C
Napoli
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
L'EVENTO

“Se ti annienta non è amore”: all’istituto Salesiani Vomero di Napoli l’incontro avvocati-studenti sul femminicidio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Se ti annienta non è amore”. E’ il titolo dell’incontro organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Napoli, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nel teatro “Salvo d’Acquisto” dell’Istituto Salesiani Vomero, in via Scarlatti a Napoli.

PUBBLICITA

Quella dei femminicidi è una vera e propria piaga che l’ultimo report del Viminale ha fissato nella sua drammatica attualità: aggiornata a qualche giorno fa con il brutale assassinio di Giulia Cecchettin, la fotografia del Ministero dell’Interno ha fissato infatti a 105 il numero delle donne uccise dall’inizio dell’anno.

Di queste 82 sono state ammazzate in ambito familiare/affettivo. In 53 di queste vite spezzate, ha sottolineato ancora l’analisi del Viminale, hanno trovato la morte per mano del partner o di un ex partner. Una statistica agghiacciante che, ha chiarito l’indagine, è aumentata rispetto allo scorso anno e che rischia di crescere ancora nei prossimi mesi.

Incontro avvocati-studenti su femminicidi ai Salesiani Vomero

Da qui dunque la necessità di sensibilizzare le “giovani leve” anche con l’ausilio di incontri-confronto in grado di coinvolgere i ragazzi delle scuole superiori, affinché anche dalle aule scolastiche, insieme alle famiglie, possa partire quell’educazione affettiva e di pieno rispetto per il prossimo di cui, più di tutto, si sente necessariamente bisogno in questi tempi.

Dei tragici “effetti” del sentimento malato si è dunque parlato questa mattina (giovedì 23 novembre) sul palco dell’auditorium dei Salesiani. All’incontro con i ragazzi del plesso didattico partenopeo – una delegazione dei quali ha ricordato, leggendoli, uno dopo l’altro, i nomi delle vittime di femminicidio – hanno preso parte, con il direttore dell’istituto, don Francesco Gallone: il presidente del Coa Napoli Immacolata Troianello; l’ex capo dipartimento per la giustizia minorile e di comunità Gemma Tuccillo; gli avvocati Federica Mariottino, Nathalie Mensitieri e Riccardo Guarino; il sostituto procuratore presso la procura minorile Claudia De Luca; la criminologa Antonella Formicola e la dirigente della divisione Polizia Anticrimine Nunzia Brancati.

Sul palco a parlare con i ragazzi, anche i genitori di Stefania Formicola, vittima di femminicidio nel 2016 a Napoli. “Obiettivo degli avvocati – ha spiegato l’avv. Mariottino – è quello di essere presenti al fianco delle istituzioni nella lotta contro tutti gli stereotipi di genere e di contribuire a diffondere la cultura della legalità nelle scuole”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2023 - 18:06


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento