Cronaca Salerno

Salerno, dissesto molo Manfredi al Porto: verso pieno ripristino

Condivid

Si va verso il pieno ripristino dell’operatività del Molo Manfredi del Porto di Salerno, dopo l’interdizione del 7 novembre scorso dovuta a un cedimento di una parte del prolungamento della banchina.

Un dissesto che non ha interessato l’intero prolungamento del Molo Manfredi, lungo circa 170 metri, ma un tratto lungo circa 50 metri che non ha coinvolto gli elementi strutturali della trave di coronamento.

L’intervento di consolidamento di una parte del prolungamento del Molo Manfredi del Porto di Salerno verrà concluso oggi pomeriggio. L’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale ringrazia la Capitaneria di Porto di Salerno “per la sinergia e la collaborazione messa in campo”.

Il cedimento, spiega l’Adsp, è stato provocato da uno scalzamento al piede delle opere di contenimento della banchina dovuto alle turbolenze generate dalle eliche di manovra delle navi, da crociera in questo caso, che ormeggiano presso la banchina dove si trova la Stazione Marittima del Porto di Salerno.

Queste turbolenze, “assolutamente naturali” assicura l’Autorità portuale, hanno determinato nel tempo un abbassamento del fondale, passato da -11 a -15 metri, portando a un indebolimento del piede di banchina che ha indotto lo svuotamento del materiale di riempimento.

Dopo aver messo in sicurezza l’area, sono stati disposti i lavori di ripristino del tratto interessato. Il fronte di banchina oggetto del consolidamento è lungo circa 50 metri, esteso poi fino a 75 metri per garantire un’ulteriore stabilità e sicurezza dell’opera di ripristino. I lavori, effettuati dopo i dovuti accertamenti tecnici che hanno permesso di redigere una perizia per l’intervento, sono stati svolti tra il 7 e il 10 novembre.

Il ripristino è consistito nella realizzazione di un invasamento in materiale arido, proveniente da cava, opportunamente posizionato a protezione della porzione infissa delle palancole.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2023 - 14:24

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come nelle altre regioni

Napoli – L’estensione, da parte della Regione Campania di prevedere prescrizioni di specialistica ambulatoriale anche… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:15

Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico all’avanguardia da 85mila mq

Un ospedale pensato a misura di bambino, con spazi dedicati al gioco e al benessere,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:08

Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Nella giornata di ieri, operazioni di controllo straordinario sono state condotte dalla Polizia di Stato… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:01

Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio

Benevento – Domani, giovedì 3 aprile, alle ore 10, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale "San… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 14:54

San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali

San Tammaro– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Marcianise hanno sequestrato due allevamenti bufalini situati… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 14:47

Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso del suolo alla “Vanvitelli

Caserta – “La Terra è finita. Usi, riusi e abusi del suolo” è il tema… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 14:40