#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:13
15.9 C
Napoli
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...

Anche un minorenne di Salerno nel “network nero” anti ebrei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ci sono anche due minorenni italiani, uno di Salerno e uno di Torino, nel network di estremisti di destra attivo in tutta Europa, smantellato con un’operazione internazionale coordinata da Eurojust ed Europol.

I due erano particolarmente attivi nella pubblicazione di frasi d’odio xenofobe e antisemite. Ai minori, indagati in stato di libertà, sono stati sequestrati computer e telefoni cellulari; ad uno anche alcune repliche di armi softair, un pugnale con impressi effigi e simboli del nazismo e riproduzioni di segni distintivi delle forze di polizia.

In una vasta operazione coordinata da Eurojust ed Europol in sei Paesi europei (Belgio, Croazia, Germania, Lituania, Romania e Italia), sono stati smantellati network di estremisti di destra, con l’obiettivo dichiarato di commettere atti violenti contro ebrei, musulmani e individui considerati di ‘razza inferiore’.

Le indagini sono state condotte a livello internazionale, coinvolgendo le Procure per i minorenni di Torino e Salerno, con il coordinamento della Procura nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Gli investigatori del Centro operativo sicurezza cibernetica della Polizia Postale e della Digos di Torino hanno lavorato intensamente per diversi mesi, con il supporto della Direzione centrale della Polizia di prevenzione e del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni.

Le attività del gruppo includevano la pubblicazione di manuali per l’attacco e il sabotaggio delle infrastrutture critiche, oltre a istruzioni per la fabbricazione di armi ed esplosivi su chat caratterizzate da una proiezione alla violenza. La Polizia ha evidenziato l’uso di pubblicistica estremamente accattivante, con contenuti multimediali di impatto visivo devastante, particolarmente pericolosa per i partecipanti più giovani.

I motti del gruppo, come “Join us, Kill with us” e “Fight with us, die with us, kill with us Kill the enemies of the white race”, insieme all’uso di simbolismi neonazisti come la svastica, la “skull mask” e il “sole nero”, sono stati rilevati nelle comunicazioni del network.

Si sottolinea anche il culto manifestato dai partecipanti verso suprematisti responsabili di attentati terroristici passati. I due minori italiani coinvolti erano inizialmente parte del network e successivamente avevano aderito a un altro gruppo Telegram di matrice neo-nazista con posizioni più teorico-ideologiche.

Le indagini proseguiranno attraverso l’analisi dei dispositivi digitali per identificare ulteriori diramazioni nascoste del network. La Polizia ha sottolineato l’importanza di tali operazioni internazionali nel contrastare l’estremismo online e garantire la sicurezza della società.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2023 - 19:49


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento