#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Luglio 2025 - 19:20
25.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Minturno, bagnini eroi salvano 40enne di Cicciano in balia delle...
Guardiola annuncia l’addio: “Dopo il City mi fermo, devo pensare...
Napoli, scippa un uomo in Corso Lucci: arrestato 53enne dopo...
Caserta, pomeriggio di fuoco: crolla pensilina sulla A30 e incendio...
Castellammare, arrestato l’imprenditore latitante Salvatore Langellotto
Morte del DJ Godzi a Ibiza: via libera al rientro...
Napoli, Città della Scienza rinasce: via al nuovo Science Centre...
Caserta, 19enne rapinato: arrestati tre minori
Napoli, pusher algerino arrestato dalla polizia alla Maddalena
Fer lancia campagna video: tunnel, passaggi a livello, opere…
Geolier infiamma Napoli: terza data al Maradona il 28 giugno...
West Nile, muore 77enne allo Spallanzani: era stato in vacanza...
Regionali Campania 2025: Azione in campo con lista autonoma in...
Regionali 2025, De Luca: “Vigileremo perché il lavoro fatto non...
Maltempo nel Golfo di Napoli, cancellati i collegamenti veloci per...
Fondazione Vassallo: “Processi ‘Strade Fantasma’ e ‘Due Torri Bis’, il...
Estate in pausa: temporali e fresco fino al primo weekend...
Vincenzo Salemme in tournée con “Ogni promessa è debito”
Pompei, due operai precipitano da 15 metri: sono gravissimi
Giornata mondiale epatiti, esperti: accelerare con screening
Capri, caos al porto: file chilometriche e traffico in tilt
Salerno, rissa tra giovani nel centro storico: bottiglie e sedie...
Napoli, strage degli operai: notificati i 4 avvisi di garanzia
Sistema Sorrento, quattro scarcerati per vizio di forma
Nola in ansia per Davide Mansi: il calciatore operato d’urgenza...
Reggio Calabria, sacerdote arrestato per abusi su minore
Cappella Cangiani prega per i tre operai morti: “Non si...
Cilento Etno Festival, la cantante israeliana Noa ferma il concerto...
Frattaminore, la Caffetteria Lucale derubata per la terza volta: “Sempre...
Tragedia Funivia del Faito, la fune si spezzò per mancata...
PROBLEMA RISOLTO

Rimossi i rami, torna regolare servizio della Circumvesuviana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rimossi i rami che ostruivano la linea elettrica aerea: torna regolare il servizio della Circumvesuviana. A comunicarlo è l’Ente Autonomo Volturno che attraverso una nota ufficiale ha fatto sapere che “dalle ore 9:44 la circolazione è stata regolarmente ripristinata su tutte le linee”.

Lo stesso Ente Autonomo Volturno aveva comunicato in mattinata che “causa guasto tecnico per caduta rami sulla linea aerea, la circolazione è interrotta tra le stazioni di Torre del Greco e Pioppaino”. Ultimato quindi l’intervento di rimozione degli ostacoli, la circolazione è stata rimessa in servizio.

Ovviamente nel frattempo si sono accumulati tutta una serie di ritardi, tanto che il treno delle 8:40 da Napoli è ripartito da Torre del Greco con ben 50 minuti di ritardo e quello invece delle 8:50 con partenza da Sorrento è ripartito da Pioppaino con 30 minuti di ritardo.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 3 Novembre 2023 - 10:44




facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano

Le Video Storie