#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
L'EVENTO

Alla Mostra d’Oltremare il raduno “C’era una volta l’ISEF”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà una grande festa quella organizzata dall’ex direttore tecnico dell’ISEF, Alfredo Pagano, insieme al professor Manfredo Fucile, dal titolo “C’era una volta l’Isef – Incontrarsi per non lasciarsi mai”. L’appuntamento è per il pomeriggio di venerdì 24 novembre, quando dalle 14 è prevista l’accoglienza dei mille ospiti a cura degli alunni dell’IISS “F. S. Nitti” di Napoli, con il rifresco servito dagli studenti dell’IPSEOA “Vittorio Veneto” di Napoli.

PUBBLICITA

Alle 15.30, invece, ci sarà l’inizio dell’evento e la presentazione della ristampa del libro “L’ISEF di Napoli (dal 1957 al 2002)” a cura del professor Manfredo Fucile. A seguire sono previsti i saluti delle autorità e le testimonianze dei presidi degli istituti partner dell’evento. Interverranno poi alcuni atleti olimpionici tra cui Giuseppe Abbagnale, Sandro Cuomo, Mino Marsili, Valter Molea, Franco e Pino Porzio, Giovanni Postiglione, Davide Tizzano ed Emanuela Olivieri Mennea che porterà il ricordo del marito Pietro, anch’egli formatosi all’ISEF di Napoli.

Il programma completo è il seguente:

Ore 14: Accoglienza, registrazione, ritiro ristampa libro per i prenotati, a cura degli alunni dell’IISS “F. S. Nitti” di Napoli. Rinfresco di benvenuto servito dagli studenti dell’IPSEOA “Vittorio Veneto” di Napoli e incontro con i colleghi di corso.

Ore 15.30: Presentazione dell’Evento a cura del Prof. Alfredo Pagano, già Direttore Tecnico ISEF; Presentazione ristampa del libro “L’ISEF di Napoli (dal 1957 al 2002)” a cura del Prof. Manfredo Fucile, già Docente ISEF.

Ore 15.45: Saluti delle autorità: Prof. Dott. Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli; Dr.ssa Maria Caputo, Consigliere Delegato Mostra d’Oltremare; Prof. Ettore Acerra, Direttore Regionale Scolastico Campania; Prof. Sergio Roncelli, Presidente CONI Campania; Prof. Giuseppe Cilia, Presidente CO.NA.P.E.F.S.; Prof. Gennaro Mantile, Presidente “Associazione Mondo Scuola”.

Ore 16.15: Testimonianza dei partner: Prof.ssa Nunzia Campolattano, IISS “F. S. Nitti”di Napoli; Prof.ssa Olimpia Pasolini, IPSEOA “Vittorio Veneto” di Napoli; Prof. Giuseppe Santangelo, IPSEOA “G. Fortunato” di Angri.

A seguire: Amarcord degli Olimpionici Giuseppe Abbagnale, Sandro Cuomo, Mino Marsili, Valter Molea, Franco e Pino Porzio, Giovanni Postiglione, Davide Tizzano ed Emanuela Olivieri Mennea per il marito Pietro. Durante le testimonianze avverrà la proiezione di foto che ripercorrono la storia dell’istituto.

Ore 17: Testimonianze di diplomati e dirigenti.

Ore 17.45: Lettura della poesia dell’Avv. Mimmo Di Martino sulle studentesse dell’ISEF declamata dal Prof. Gaetano Amato diplomato ISEF ed attore.

Ore 18: Serie di foto della Mostra dal passato al presente illustrate e commentate dall’Arch. Iole Lianza.

Ore 18.30: Conclusioni dei Proff. Manfredo Fucile ed Alfredo Pagano.

Ore 18.45: Torta commemorativa dell’evento a cura dell’IPSEOA “G. Fortunato” di Angri offerta presso l’Auditorium Europa (ex palestra ufficiale ISEF).


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2023 - 11:33


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento