#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
12.7 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
LA GIORNATA

Raduno di auto e moto d’epoca in piazza della Repubblica nel ricordo di Mattia Caci

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il ricordo resta vivo. Domenica 29 ottobre, presso la frazione Pradelle di Nogarole Rocca, si è tenuto “Raduno di auto e moto d’epoca – Per i nostri angeli vittime della Strada”, organizzato dal “Team Mattia Caci”, presieduto da papà Angelo Caci (responsabile nella regione Veneto delle associazioni A.M.C.V.S. Odv e A.U.F.V. Odv) e vice presieduto da Giuseppe Caci, con tutto il direttivo a seguito.

PUBBLICITA

Il raduno, introdotto da Angelo Caci e vantante la presenza di numerose auto storiche, ha avuto luogo in una gremita Piazza Della Repubblica dove, a partire dalle ore 8:30, si sono tenute le iscrizioni all’evento, cui è seguita, alle ore 10:00, sotto una pioggia intensa, la presentazione del libro “Strada Assassina – Sette Storie Vere”, curato da Dino Frambati ed edito dalla “Nero su bianco Edizioni”.

Nell’occasione, è intervenuta la presidente dell’Associazione Mamme Coraggio e Vittime della Strada Odv, Elena Ronzullo, il cui intervento è stato incentrato sulla guida responsabile e sulla prevenzione degli incidenti stradali. Presente anche il vicepresidente dell’Associazione Unitaria Familiari e Vittime della Strada ODV, Biagio Ciaramella.

Sono intervenuti: il sindaco di Nogarole Rocca, Luca Trentin; Tomas Piccinini, consigliere della giunta regionale Veneto; Alessandro Nicoli, in rappresentanza del Team Giulia, e Paolo Sandro del gruppo auto storiche della città di Goito; Denis Piccoli, del team “Centopercentocinquecento”.

I presenti hanno preso posto nelle vetture ed hanno attraversato diversi paesi, accompagnati da un festoso suono di clacson. Alle 12:15 si è tenuto il rinfresco presso “Amici dell’Agro Mozzecane” (VR), cui è seguita la dolorosa sosta della famiglia Caci, con i componenti del raduno, sul luogo dell’incidente.

Proprio lì dove il 27 marzo del 2022 Mattia Caci avrebbe perso, stando alle ricostruzioni ancora in essere, il controllo della sua vettura, per cause ancora da definire, andando ad impattare contro un pilastro del muro di cinta adiacente ad un’abitazione. A nulla valsero i tentativi di salvarlo, il giovane perse la vita in ospedale.

Alle 13:00, i 150 partecipanti hanno preso parte al pranzo presso il ristorante “La Rocca d’Oro” di Nogarole Rocca, durante cui è stato riprodotto, in un clima di grande tristezza, il singolo di Angelo Neve “Supera te stesso, non gli altri”, dedicato a Mattia Caci. Angelo Caci ha premiato i presenti in due fasi della manifestazione, consegnando loro una targa commemorativa ed il libro “Strada Assassina – Sette Storie Vere”.

“Un grazie davvero di cuore a chi è stato presente nel ricordo di mio figlio e di tutte le vittime della Strada – afferma il della vittima -. Nonostante il maltempo, la vicinanza non è mancata, soprattutto quando ci siamo recati sul luogo dell’incidente. E’ importante continuare a combattere affinché il sacrificio di chi è andato via funga da monito per chi irresponsabilmente si mette alla guida”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2023 - 09:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento