#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 08:22
7.4 C
Napoli
Acerra, incendio fatale: Immacolata D’Anna muore dopo giorni di agonia,...
Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici...
Truffe agli anziani in tutta Italia: 77 misure cautelari
Blitz della Guardia di Finanza: sequestrati 347 milioni di euro...
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani
Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...

Questioni di famiglia: al Teatro Civico 14 va in scena Antonio e Cleopatra in chiave contemporanea

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 5 novembre ore 18.00, arriva sul palco del Teatro Civico 14 lo spettacolo Questioni di famiglia, tratto da Antonio e Cleopatra di William Shakespeare, interpretato da Filippo Gessi e Teresa Timpano, diretti da Andrea Collavino, con le scene di Anusc Castiglioni.

I dialoghi del Bardo sono lo spunto per una riscrittura contemporanea che nasce dalle improvvisazioni degli attori, accostando alla storia di Antonio e Cleopatra, quella di Filippo e Teresa. Al centro del lavoro teatrale, i motivi di conflitto tra i due personaggi/attori e la forza indissolubile del loro legame. Info e prenotazioni a 0823 441399 oppure info@teatrocivico14.it. Costo del biglietto 12 euro (intero); 10 euro (ridotto) per under 30 e over 65 acquistabili anche sul sito www.teatrocivico14.it.

Antonio e Cleopatra è il punto di partenza di un viaggio verso il tema del desiderio. Un testo con 34 personaggi, uno dei drammi storici di Shakespeare che contempla scene corali, epiche, battaglie, lunghi e complessi dialoghi, viene ridotto ad una messinscena con due soli attori, che sono al tempo stesso i protagonisti e i narratori delle vicende. Il filo conduttore è l’incertezza e l’assurdità di ogni vicenda umana. Antonio e Cleopatra scelgono, in ogni momento di questa vicenda, e sembra sempre che scelgano la cosa sbagliata. È possibile desiderare ciò che pensiamo sia meglio? È la domanda da cui partono gli artisti.

In un deserto africano/calabrese, che le scene di Anusc Castiglioni rievocano in modo essenziale, davanti ai nostri occhi compaiono, seduti davanti a un muretto che li protegge e li incornicia, Cleopatra-Teresa e Antonio-Filippo vestiti in abiti moderni, che si rifanno ai caratteri dei protagonisti. Ci raccontano una storia, ogni volta in modo sorprendentemente diverso, perché la struttura del testo ha degli appuntamenti fissi, ma permette all’attore di agire in base all’hic et nunc.

Lo spettatore non vedrà mai lo stesso spettacolo. La storia si contamina e scorre passando dalla finzione del testo Shakesperiano alla realtà, alla quotidianità di due persone che vivono i dubbi, le scelte, i combattimenti amorosi, le lotte e i trattati di pace, le rinunce, le assenze, gli incontri le gioie della fatica di vivere e di amare.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2023 - 15:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento