#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 19:15
17.6 C
Napoli
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...

Qual’è la differenze fondamentali tra Oro e Bitcoin?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Secondo una definizione economica generalmente accettata, la moneta è un bene che soddisfa tre funzioni: unità di conto, mezzo di scambio e riserva di valore. Bitcoin e altre criptovalute soddisfano solo parzialmente e imperfettamente questa definizione di denaro.

Dove l’oro fisico è superiore a qualsiasi altro asset finanziario è nella sua durabilità. L’oro è stato utilizzato come valuta per 5.000 anni ed è l’unico ad essere sopravvissuto nella sua forma originale.

Se una valuta è riuscita a sopravvivere attraverso così tante epoche e crisi, dimostra chiaramente di possedere forti caratteristiche. Chi vuole sostenere che il Bitcoin o altre criptovalute possano assumere il ruolo dell’oro dopo solo un decennio di esistenza si sbaglia di qualche millennio.

Le criptovalute sono così nuove che, anche se sopravvivessero, muteranno nel tempo. La loro sostenibilità è quindi altamente improbabile.

Fino ad ora, Bitcoin non è stato regolamentato. Se, nel prossimo futuro, le istituzioni decideranno di consentirlo e regolamentarlo, le regole del gioco cambieranno: non ci sarà più anonimato e mercato nero per Bitcoin.

Ciò può anche incidere notevolmente sul suo valore. L’oro, in confronto, rimarrà più stabile. Le banche centrali potrebbero anche vietarlo quando introdurranno le proprie valute digitali (CBDC). Poiché il Bitcoin non è supportato da alcun asset o banca centrale, non varrebbe molto se fosse bandito.

La duplice natura dell’oro

L’oro è stato riconosciuto come una riserva di valore, un mezzo di scambio importante e tangibile da migliaia di anni. È detenuto non solo da investitori individuali, ma anche da investitori istituzionali e banche centrali di tutto il mondo.

È sempre più utilizzato nella tecnologia, nell’elettronica ed è estremamente popolare in gioielleria, soprattutto in Cina e India dove ha forti connotazioni culturali e religiose.

Questa duplice natura dell’oro, che è sia un investimento che un bene di consumo, lo distingue dagli altri beni. Inoltre, ha spesso portato a una forte performance del metallo giallo sia in tempi di difficoltà economiche che in tempi di crescita economica.

Al contrario, il Bitcoin è, ovviamente, digitale – non tangibile – e la fonte della sua domanda è più concentrata, principalmente per gli investimenti, inoltre è facilmente ottenibile attraverso piattaforme affidabili come immediate evex, facile da usare anche per chi non ha familiarità con il trading.

La recente volatilità del prezzo del Bitcoin potrebbe suggerire che esso risponda principalmente alle dinamiche speculative dei prezzi piuttosto che a un mezzo per immagazzinare ricchezza a lungo termine.

La volatilità del Bitcoin è superiore a quella dell’oro

Il prezzo del Bitcoin è aumentato notevolmente negli ultimi anni, quadruplicandosi nel 2020. Questo aumento di prezzo ha catturato l’attenzione di molti investitori individuali e ha persino incoraggiato alcuni investitori istituzionali.

Tuttavia, tale performance spesso significa una grande assunzione di rischi e l’aumento del prezzo del Bitcoin è stato accompagnato anche da una significativa volatilità. Negli ultimi due anni, il Bitcoin è stato quattro volte e mezzo più volatile dell’oro.

Alcuni pubblicizzano il Bitcoin come un modo per diversificare il proprio portafoglio, ma finora ha mostrato correlazioni più elevate con le azioni rispetto all’oro, soprattutto durante i periodi di stress del mercato azionario.

Un rapporto di Bloomberg stima che il 2% dei conti controlli più del 95% del Bitcoin. Ciò rende il mercato dei Bitcoin potenzialmente facilmente manipolabile.

Bitcoin deve ancora dimostrarsi un rifugio sicuro

Per cinque millenni, l’oro fisico ha rappresentato un potere d’acquisto costante in grammi o once. Lo stesso difficilmente si può dire del Bitcoin, la cui volatilità dei prezzi è del tutto inappropriata per essere chiamato “denaro” o addirittura utilizzato come tale.

A volte, il Bitcoin ha mostrato un comportamento da rifugio sicuro poiché sembrava muoversi nella stessa direzione di alcune coperture tradizionali, compreso l’oro. Tuttavia, non esiste uno schema coerente per questo comportamento.

Ad esempio, nel marzo 2020, il prezzo del Bitcoin è sceso di oltre il 40% e ha chiuso il mese con un calo del 25%.

Al contrario, sebbene il prezzo dell’oro fosse inizialmente sceso dell’8% a marzo, è rapidamente rimbalzato al livello iniziale e ha continuato la sua traiettoria ascendente mentre gli investitori continuavano ad aggiungere l’oro come rifugio sicuro ai loro portafogli.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2023 - 11:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento