#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Febbraio 2025 - 10:36
9.2 C
Napoli

Napoli, firmato protocollo per tutela e valorizzazione beni culturali della Diocesi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oggi, presso il Palazzo Arcivescovile in Largo Donnaregina a Napoli, si è tenuta la firma di un protocollo che coinvolge la Procura della Repubblica del Tribunale di Napoli, rappresentata dal Procuratore Nicola Gratteri, l’Arcidiocesi di Napoli, rappresentata dall’Arcivescovo Metropolita Mons. Domenico Battaglia, e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, rappresentata dal Direttore generale avvocato Luigi La Rocca.

PUBBLICITA

Questo protocollo è finalizzato a promuovere iniziative volte alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali appartenenti alla Curia Arcivescovile di Napoli, che costituiscono una parte significativa del ricco patrimonio storico e artistico del centro storico di Napoli, già riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO dal 1995. Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, era presente durante la firma.

Il protocollo mira a mettere in pratica quanto stabilito dall’articolo 9 della Costituzione e dalle disposizioni del Codice dei Beni Culturali. Inoltre, fa riferimento all’intesa stipulata il 26 gennaio 2005 tra il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, riguardante la tutela dei beni culturali di interesse religioso appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche.

In base a questa normativa, emerge un interesse comune da parte della Procura, della Diocesi e della Soprintendenza nel prevedere forme di collaborazione con scambio reciproco di informazioni e interventi condivisi. L’obiettivo è giungere a una gestione legale e trasparente dei beni d’interesse archeologico, artistico e storico di proprietà della Diocesi e di altri enti ecclesiastici sotto la vigilanza dell’Ordinario. Tale collaborazione offre supporto metodologico per attività di conservazione, tutela e valorizzazione dei beni architettonici e culturali, considerando anche il loro valore simbolico.

A tale scopo, il presente protocollo garantirà un costante scambio informativo e una collaborazione reciproca, focalizzati principalmente su:

Contrastare le condotte illecite di occupazione di immobili di proprietà della Diocesi, particolarmente interessanti dal punto di vista storico e artistico.

Contrastare attività edilizie e urbanistiche abusive, le quali possano incidere in modo significativo sulla stabilità dei beni, rappresentando fonte di pericolo per la sicurezza pubblica o privata. Inoltre, si interverrà su pratiche che compromettano gravemente la fruizione pubblica del bene o ne determinino una compromissione significativa del valore storico e artistico.

Contrastare azioni di danneggiamento, devastazione e saccheggio di immobili, nonché di oggetti d’arte o di interesse storico, artistico e archivistico di proprietà della Diocesi.

Effettuare la ricognizione dei beni storici e artistici sottoposti a sequestro penale nel corso degli anni e affidati in giudiziale custodia alla Soprintendenza o a locali e depositi della Diocesi. Attraverso un inventario dettagliato, si procederà a verificare lo stato giuridico attuale, accertando se siano stati emanati i provvedimenti di assegnazione e confisca in seguito ai provvedimenti di sequestro e affidamento in custodia originari.

Analizzare gli atti giudiziari non coperti da sequestro investigativo e i documenti di archivio disponibili per risalire all’originaria provenienza dei beni tuttora in deposito.

Effettuare una ricognizione dello stato di spoliazione riguardante i principali monumenti soggetti a vincolo da parte della Soprintendenza.

Per la completa attuazione del protocollo, i referenti delle attività di coordinamento sono identificati nelle figure del Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri e del Procuratore aggiunto Pierpaolo Filippelli, del Coordinatore del Servizio Giuridico, Francesco Greco, del Direttore dell’Ufficio Beni Culturali – Delegato Arcivescovile per i rapporti con la Soprintendenza Giacomo Equestre, e di Luigi La Rocca e dell’architetto Sara Orabona per la Soprintendenza.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2023 - 17:42


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 12/02/2025 10:36

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

A Casavatore, il problema della chiusura dello Stadio Comunale continua a pesare sulla comunità, in particolare sui giovani calciatori della...

Continua a leggere
ordine uscita cantanti in gara, Damiano David ospite. Bianca Balti, Malgioglio e Nino Frassica i co-conduttori

Pubblicato il: 12/02/2025 10:26

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Stasera mercoledì 12 febbraio, il palco dell'Ariston tornerà a ospitare la seconda serata del Festival di Sanremo, con una scaletta...

Continua a leggere
Foto Alessandro Bremec/LaPresse 05-06-2023 Milano, Italia – Cronaca – La conferenza stampa di presentazione del concerto LOVE MI 2023 a Palazzo Reale a Milano. Nella foto: Mariasole Pollio June 05, 2023 Milano Italy – News – The press conference to present the LOVE MI 2023 concert at Palazzo Reale in Milan. In the photo: Mariasole Pollio

Pubblicato il: 12/02/2025 10:18

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Mariasole Pollio è una delle protagoniste della 75esima edizione del Festival di Sanremo, ricoprendo il ruolo di 'inviata sul campo'...

Continua a leggere
sturpri delle cuginette, processo appello

Pubblicato il: 12/02/2025 10:03

Categoria: Cronaca Giudiziaria, Caivano, Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli– Ha preso il via ieri, davanti alla quarta sezione penale della Corte di Appello di Napoli, il processo di...

Continua a leggere


Pubblicato il: 12/02/2025 09:57

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Dopo “Mille vite”, pubblicato per Albatros nel 2019 con la prefazione del giornalista e scrittore Antonio Menna e del professore...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento