Cinema

‘Procida’ vola a Milano, Roma e Madrid

Condivid

SARA’ PRESENTATO IN ANTEPRIMA NAZIONALE AL FILMMAKER FEST DI MILANO IL 18 NOVEMBRE E AL MEDFILM FESTIVAL DI ROMA IL 19 NOVEMBRE IL FILM COLLETTIVO REALIZZATO DURANTE IL “PROCIDA FILM ATELIER 2022” CON LA DIREZIONE ARTISTICA E PEDAGOGICA DI LEONARDO DI COSTANZO.

PRODOTTO DA REGIONE CAMPANIA E FILM COMMISSION CON PARALLELO 41 PRODUZIONI.

RAI 3 CON IL PROGRAMMA “GEO” DEDICA UN AMPIO SERVIZIO AL DOCU-FILM NELLA PUNTATA DEL 17 NOVEMBRE E IL 25 NOVEMBRE IL FILM VOLA AL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO DI MADRID.

Dopo l’anteprima mondiale al 76º Festival di Locarno e la menzione speciale al Premio Pardo Verde Ricola, “Procida” sarà presentato in anteprima nazionale al FilmMaker Fest di Milano (18 novembre) e al MedFilm Festival di Roma (19 novembre). In attesa delle anteprime nazionali, l’ambizioso esperimento di formazione e produzione, ha suscitato l’interesse di “Geo” storico programma di RAI 3 dedicato al nostro rapporto con l’ambiente, La puntata di “Geo” del 17 novembre dedica un ampio spazio per raccontare il progetto che ha coinvolto 12 giovani cineasti di età comprese tra i 17 e i 25 anni (Cecilia Catani, Giorgia Ciraolo, Enrica Daniele, Valentina Esposito, Dario Fusco, Angela Giordano, Simone Greco, Rebecca Gugliara, Ernesto Raimondi, Giorgia Ricciardiello, Nina Rossano, Lucia Senatore, Romilda Di Iorio, selezionati tra un gruppo di oltre 70 candidati).

Il film collettivo è il risultato del Procida Film Atelier, il progetto di formazione diretto da Leonardo Di Costanzo (“Ariaferma”) e finanziato con fondi POC dalla Regione Campania, che si è tenuto nel 2022, sull’isola Capitale Italiana della Cultura. L’opera, prodotta da Regione Campania e Film Commission con il coordinamento di Antonella Di Nocera per Parallelo 41 Produzioni e la collaborazione del Comune di Procida è stata realizzata con le immagini girate tra giugno e luglio 2022 dai neo-filmaker campani con il tutoraggio delle autrici Caterina Biasiucci, Claudia Brignone e Lea Dicursi, già allieve di Di Costanzo al laboratorio FilmAp di Ponticelli e con Brignone e Dicursi autrici del montaggio.

Il prossimo 25 novembre il film continuerà il suo percorso festivaliero con la presentazione al Festival del Cinema Italiano di Madrid promosso dall’Istituto Italiano di Cultura della capitale spagnola.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2023 - 17:16

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di Bello; il Napoli a Fabbri

La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:21

Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il mercato: anche la Juve interessata

Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:14

Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:07

Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25 aprile per laAreaLive

Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:00

Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla tragedia

Ercolano  – A 34 anni dal disastro della Moby Prince, la città di Ercolano si… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:55

Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione

Napoli - Un appartamento in via Salvator Rosa, trasformato in un B&B senza il benestare… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:48