#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Il Vicepresidente della Camera Costa, il Console Melone e la Presidente del Tribunale Garzo insigniti del Premio Piersanti Mattarella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La legalità, la trasparenza e l’onestà rappresentano alcuni pilastri su cui dovrebbe reggersi non solo l’operato degli uomini e delle donne delle istituzioni ma di tutti i nostri concittadini. Per questo motivo reputo fondamentale ricordare costantemente l’impegno e lo spirito di abnegazione di alcuni moderni padri della patria, come ad esempio Piersanti Mattarella.

Perciò, è stato un onore ricevere il premio intitolato in sua memoria nella splendida cornice del Campidoglio” spiega il Console del Congo, l’avvocato Angelo Melone, premiato in occasione della settima edizione del Premio “Piersanti Mattarella” assieme al Vicepresidente della camera dei deputati Sergio Costa, alla Presidente del Tribunale di Napoli Elisabetta Garzo, al Comandante del ROS Generale Pasquale Angelosanto e all’ex Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.

“Da sempre attivo in ambito sociale – si legge nella menzione del riconoscimento attribuito al Console – Angelo Melone si è reso noto nel corso della pandemia per aver promosso le iniziative del “Tampone Sospeso” e “Tampone Solidale”, volte ad offrire la possibilità a presone appartenenti a fasce sociali meno abbienti di potersi sottoporre all’esame diagnostico.

Motivato dalle sfide umanitarie e di sviluppo, si è reso anche promotore e finanziatore di una serie di iniziative a carattere sociale in diversi Paesi africani, come la costruzione di pozzi e forniture di beni per orfanatrofi ed ospedali”.

“Non trovo parole per ringraziare di questo riconoscimento che mi spinge a incrementare l’impegno a sostegno degli ultimi: ritengo che sebbene il fratello del nostro Presidente della Repubblica pagò con la propria vita gli ideali di libertà, di trasparenza e di onestà che scandirono ogni momento della sua esistenza, è anche vero che la sua missione non è terminata ma vive quotidianamente in noi e in quanti operano lungo il solco della legalità e della fratellanza universale, nel rispetto della nostra Repubblica e delle future generazioni” conclude il Console partenopeo.

Luciano Carotenuto


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2023 - 21:02


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento