Cronaca di Napoli

Nel 2023 il porto Napoli è stato il secondo per numero croceristi

Condivid

Nel 2023 il porto di Napoli ha registrato un record storico per il numero di crocieristi, con circa 1 milione e 700mila passeggeri transitati.

Il dato supera i numeri del 2019, anno di pre pandemia, quando nello scalo partenopeo erano stati 1 milione 340mila.

Questi numeri sono stati presentati in occasione dell’incontro “Crociere: il successo del 2023”, che si è svolto presso la Stazione marittima.

“I numeri registrati nel 2023 costituiscono per Napoli un record storico”, ha detto Tomaso Cognolato, Ceo di Terminal Napoli spa. “La città e il suo porto hanno retto a questo forte impatto di presenze in modo molto positivo”.

Napoli è una delle principali mete ambite dai turisti e in ambito crocieristico è tra le destinazioni preferite del Mediterraneo. Per il 2024, nonostante le difficoltà del panorama geopolitico, si stima un’ulteriore crescita del turismo e del mercato delle crociere.

Nel corso del 2023, lo scalo partenopeo ha fatto registrare 448 approdi di navi da crociera. Secondo i dati, 6 crocieristi su 10 tornano nelle città visitate durante la navigazione e ogni crocierista lascia in media sul territorio circa 110 euro.

A ciò si aggiungono le ricadute occupazionali: in Italia il settore delle crociere conta 120mila impiegati, che costituiscono circa il 30 per cento degli occupati a livello mondiale. Il porto di Napoli, tra lavoratori diretti e indiretti e indotto, occupa circa 10mila persone.

“Registriamo una richiesta di approdi insperati”, ha affermato Andrea Annunziata, presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale. “Pensavamo di recuperare il pre pandemia e invece siamo andati oltre ogni aspettativa”.

“Ci apprestiamo a varare il piano regolatore del porto di Napoli che risale al 1958, così come in altri porti della Campania”, ha aggiunto Annunziata. “Abbiamo la necessità di contemperare gli interessi di un intero territorio, dalla nautica da diporto fino ai mega yacht, passando per gli ulteriori approdi chiesti per le navi da crociera e a richiesta di una cantieristica sempre di maggiore pregio”.

Le ricadute economiche e occupazionali

Il successo del porto di Napoli in ambito crocieristico ha importanti ricadute economiche e occupazionali.

Secondo i dati presentati all’incontro “Crociere: il successo del 2023”, il valore economico del turismo crocieristico a Napoli nel 2023 è stato di circa 1 miliardo di euro.

La spesa media dei crocieristi è di circa 110 euro al giorno, di cui 60 euro per l’alimentazione, 30 euro per gli acquisti e 20 euro per i servizi turistici.

Il turismo crocieristico ha anche un importante impatto occupazionale. A Napoli, tra lavoratori diretti e indiretti e indotto, il settore delle crociere occupa circa 10mila persone.

Questi dati confermano l’importanza del porto di Napoli per l’economia e l’occupazione della città e del territorio campano.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2023 - 07:56

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due denunce

Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 18:25

Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor: a Casapulla l’omaggio alla letteratura di Donato Cutolo

Dopo i trionfi musicali delle serate con Francesco Tricarico e Francesco Baccini, la rassegna “SottoScale”… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:50

Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito diventa il nuovo epicentro della danza

Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:40

Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato

Napoli - Un parcheggiatore abusivo di 55 anni, già noto alle forze dell'ordine, è stato… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 17:18

Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal Presidente

Un grave episodio di violenza ha scosso il cuore del centro storico di Napoli nella… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:53

Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato

Torre del Greco: arresto per un 42enne che confezionava droga in casa. La Polizia di… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 16:35