#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:30
14.3 C
Napoli
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...

Il futuro delle PMI passa (anche) per le fiere. A Napoli, in primavera, la kermesse mediterranea dedicata al mondo della stampa digitale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il futuro? Passa (anche) dalle fiere, intese come occasione di sviluppo e visibilitร  per le piccole e medie imprese. Se poi tali vetrine aprono i battenti al Sud, in una cittร  come Napoli, in particolare, ecco allora che l’occasione diventa doppia: da un lato, infatti, a trovarne giovamento sono le attivitร  commerciali che scelgono di esporre i loro prodotti in appositi spazi e stand. Dall’altro รจ proprio la location a brillare di piรน. E non sempre di luce riflessa.

PUBBLICITA

Ne รจ convinto Massimo Solimene, direttore di Med Exhibit Print, la prima fiera mediterranea dedicata al mondo della “visual communication”, giunta quest’anno alla seconda edizione, in programma nel capoluogo campano, nella suggestiva cornice della Mostra d’Oltremare, dal 4 al 6 aprile 2024.

“Gli appuntamenti fieristici – spiega l’imprenditore originario di Bagnoli – rappresentano, da sempre, uno strumento efficace, capace di produrre un ritorno virtuoso in termini di investimento”. Med Exhibit Print, d’altronde, รจ nata proprio con il fine ultimo di “creare un network in grado di di aggregare le migliori aziende del Sud Italia nel settore delle arti grafiche” aggiunge Solimene ricordando come la kermesse partenopea, organizzata da Event’s Way – Eventi & Comunicazione, possa fare affidamento “sul patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli”.

“Parliamoci chiaro: le PMI possono contare su numerosi canali per promuoversi. Pensiamo, solo a mo’ di esempio, alla comunicazione social”. Tuttavia, rilancia ancora Solimene: “fiere come la Med offrono opportunitร  uniche per aiutare le imprese a centrare tutti i loro obiettivi offrendo un luogo privilegiato in cui fare Comunicazione con la C maiuscola”.

A conferma di ciรฒ, il direttore della Med ricorda il successo riscosso dalla prima edizione della fiera della “stampa digitale”, un anno fa: “piรน di 9mila visitatori, oltre 3.500 aziende partecipanti e ben dieci istituti scolastici coinvolti”. Numeri da capogiro, che confermano la bontร  di un progetto nato per “dare lustro alle realtร  del Mezzogiorno”. E allora: “quale occasione migliore di un evento espositivo come quello in programma in primavera a Fuorigrotta, per entrare in contatto diretto con il mercato, per far incrociare domanda ed offerta, per presentare, rigorosamente dal vivo, gli ultimi prodotti e le novitร  del momento?”.

Insomma, Med Exhibit Print ha una mission ben precisa: “favorire le sinergie d’impresa, creare una sorta di agorร  in cui le PMI del Sud Italia possano trovarsi, confrontarsi e, perchรฉ no, anche misurarsi. Perchรฉ sรฌ: รจ anche da stand e padiglioni che parte il confronto competitivo. Perchรฉ, fino a prova contraria, รจ in questi spazi che nuovi prodotti e nuovi clienti si incontrano”.

Tutto questo in una location sensazionale, vero e proprio punto di riferimento strategico per tutto il Meridione: Napoli. “Il che, in termini di visibilitร  oltre che di indotto, significa tanto per una delle cittร  piรน belle del mondo, ma anche e soprattutto per le imprese medio-piccole che, dal basso Lazio fino alla Sicilia, sceglieranno di esporre i loro prodotti all’ombra del Vesuvio” conclude Solimene.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2023 - 20:18


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento