Meteo

In arrivo doppia perturbazione e ciclone in weekend di San Martino

Condivid

Una doppia perturbazione è in arrivo: il periodo di totale tranquillità meteorologica, caratterizzato da un clima piuttosto mite di giorno e in prevalenza soleggiato, verrà sostituito dal continuo viavai di perturbazioni atlantiche che proprio nel giorno in cui si festeggia San Martino, sabato 11 novembre, si organizzeranno dando vita ad un ciclone. E’ la previsione di Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it.

La prima perturbazione raggiungerà l’Italia nelle prossime ore e interesserà dapprima il Centro, soprattutto il Lazio e poi, nel corso di mercoledì, si sposterà al Sud. Il tempo sarà più stabile al Nord anche se con tante nuvole, locali nebbie in pianura e qualche piovasco sul Triveneto. Dopo che questa perturbazione avrà bagnato gran parte del Sud nella giornata di mercoledì, giovedì arriverà il secondo fronte perturbato, più forte del precedente.

La giornata di giovedì partirà quindi all’insegna di un tempo soleggiato al Centro-Sud e sulle Alpi, spesso nebbioso invece sulla Pianura Padana. Nel corso del pomeriggio inizierà a peggiorare al Nord a partire da Ovest verso Est con precipitazioni via via più diffuse e moderate o a tratti forti sulla Liguria e sull’arco alpino. La perturbazione, alimentata da aria fredda in quota, riporterà la neve sulle Alpi sopra i 1.200 metri.

Entro sera la pioggia inizierà a interessare anche la Toscana per portarsi in nottata su Umbria e Lazio. Venerdì, mentre al Nord il tempo migliorerà lentamente, le piogge anche molto forti colpiranno Toscana, Umbria, Lazio, ma soprattutto la Campania. Per quanto riguarda infine il prossimo weekend, se sabato sarà una giornata di tregua dalle piogge con bel tempo prevalente, dalla sera si avvicinerà il ciclone di San Martino che nel corso di domenica si posizionerà sul Mar Tirreno per poi raggiungere velocemente il medio e basso Adriatico.

Il maltempo si accanirà su tutte le regioni centrali e meridionali con precipitazioni anche abbondanti. Il vento rinforzerà sia da Maestrale che da Nordest provocando intense mareggiate sulle coste esposte (Tirreniche e Adriatiche). Le temperature non subiranno sostanziali variazioni se non diminuzioni o aumenti del tutto fisiologici, ovvero farà più freddo di giorno quando pioverà e di notte quando ci sarà il bel tempo.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2023 - 11:28

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto dell’ex moglie: a giudizio carabiniere

Castellammare - Al termine di una lunga e complessa indagine giudiziaria, la Procura della Repubblica… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 10:01

Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1 Aprile 2025

A Napoli la giornata odierna si preannuncia con una notevole variabilità delle condizioni meteorologiche. Durante… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 09:31

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo 2025

Le previsioni meteorologiche per la giornata indicano condizioni di mare mosso, con onde che potrebbero… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 09:19

Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana

Questa mattina si sono registrati disagi per il trasporto pubblico nella città di Napoli. Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 09:17

Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di trasporti di Acerra

Duro colpo al narcotraffico internazionale: all’alba di oggi, la Polizia di Stato, su mandato della… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 09:08

Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio di un coetaneo

I Carabinieri della stazione di Sorrento hanno notificato a sei giovani tra i 18 e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 08:51