La fonte musica, ensemble vincitore del premio Abbiati 2022, per la prima volta a Napoli con Enigma Fortuna.
Napoli Eventi โ Venerdรฌ 24 novembre ore 20.30, la Fondazione Pietร deโ Turchini presenta Enigma fortuna – Musica sacra e profana di Antonio Zacara da Teramo, e Johannes Ciconia, presso la Chiesa Santa Caterina da Siena. Sarร La fonte Musica diretta da Michele Pasotti, insignita del Premio โFranco Abbiatiโ 2022, a farsi interprete di un programma interamente dedicato agli esponenti della tarda Ars Nova Italiana. Per la prima volta in scena al Sud Italia, lโensemble formato da Alena Dantcheva (soprano), Francesca Cassinari (soprano), Gianluca Ferrarini (tenore), Massimo Altieri (tenore), Efix Puleo (viella da braccio), Teodoro Baรน (viella da gamba), Federica Bianchi (clavicymbalum), diretti da Michele Pasotti (liuto), col suo lavoro vuole tornare alle fonti, alle radici della polifonia, al senso dei testi lirici e delle scelte compositive.
Info e prenotazioni al numero 0817611221 o sul sito turchini.it. Costo del biglietto intero 10 euro; ridotto 7 euro (acquistabili al botteghino o sul sito TicketOnLine โ Azzurro Service).
Antonio Zacara da Teramo รจ, insieme a Johannes Ciconia e Matteo da Perugia, uno dei musicisti eminenti della tarda Ars Nova italiana. La sua musica, caratterizzata da una varietร di stili, registri e forme, ebbe una vasta diffusione e fu copiata anche in luoghi molto lontani dalla sua origine (Polonia, Inghilterra). Nella musica di Zacara si puรฒ parlare di una compenetrazione tra le sfere sacra e profana: interpolazioni, citazioni, parodie attraverso le quali il fascino delle melodie delle ballate profane veste le grandi architetture e i ricchi significati dei testi liturgici, creando una nuova e originale musica sacra, fluida ed elegante come una canzone, alta, profonda e potente come una preghiera.
Zacara viene ricordato per la sua personalitร eccezionale: nonostante i limiti della sua disabilitร , ovvero la statura molto minuta e la mancanza di una decina di dita tra mani e piedi, fu un compositore di rilievo, citato nei secoli successivi come โscriba eleganteโ. Lโinfluenza e il carattere innovativo della sua musica si possono misurare soprattutto nelle sue parti di messa. I suoi Gloria e i suoi Credo sono tra le composizioni piรน celebri, in particolar modo il Credo II e il Credo III, tramandato in diverse fonti e molto diffuso in Europa, specialmente in Polonia. Per quanto riguarda il repertorio profano Zacara si dedica al classico dell’amore infelice, intonato da melodie malinconiche e sinuose.
La fortuna e gli enigmi sono propri del maestro teramano. L’intero corpus delle sue ballate รจ stato descritto da Francesco Zimei come “Variazioni sul tema della Fortuna”. Variano infatti i modi in cui Zacara si riferisce alla dea bendata: dalla diretta e violenta accusa con riferimenti alla sua biografia, alle lacrime che non riescono a far voltare la sua ruota, all’autoironica Deducto sey, una satira sulla sua incapacitร di cogliere la buona fortuna. Le sue ballate sono molto diverse per tono e stile; molte contengono riferimenti autobiografici. ร questo un tratto decisamente eccentrico e non comune al suo tempo. In Zacara prevale il gusto per il gioco a discapito della dimensione speculativa: la musica stessa diventa gioco e i suoi enigmi sono tinti di colori popolareschi misti a una certa gaiezza.
Le attivitร della Fondazione sono finanziate dal MIC – Regione Campania – Cittร Metropolitana con il patrocinio del Comune di Napoli In collaborazione con REMA – AIAM – ArteCard – Obvia extraMANN โ FAI.
Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2023 - 16:00

Pubblicato il: 12/02/2025 15:50
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Napoli - Un uomo di 49 anni, residente ad Acerra, รจ stato denunciato dalla Polizia di Stato per riciclaggio, contraffazione...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 15:42
Categoria: Cronaca Salerno, Ultime Notizie
Salerno โ "Il sovraffollamento รจ il primo problema che emerge dalla mia visita nel carcere di Fuorni". Lo ha dichiarato...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 15:33
Categoria: Cronaca, Attualitร , Primo Piano, Ultime Notizie
La vicenda dellโinfluencer Rita De Crescenzo, che ha esortato i suoi due milioni di follower a "invadere" le localitร sciistiche...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 15:26
Categoria: Campania, Ultime Notizie
Acerra - "Non รจ possibile che tutto il discorso sui rifiuti punti solo su Acerra e sugli inceneritori. Questo tema...
Continua a leggere
Pubblicato il: 12/02/2025 15:19
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
Visita guidata alle collezioni dal titolo "L'amore "non" รจ un mito" al Museo Archeologico dell'antica Capua per la giornata di...
Continua a leggere