Pagani

Pagani, al via la prima edizione della rassegna musicale ‘Quanno nascette Ninno- canti e musiche del Natale’

Condivid

Parte la prima edizione della Rassegna Musicale “Quanno nascette Ninno – canti e musiche del Natale dalla tradizione ai giorni nostri”, fortemente voluta dall’assessore alla Cultura, alle Arti e allo Spettacolo del Comune di Pagani, Valentina Oliva – Assessore del Comune di Pagani, che sarà presentata al pubblico in una due giorni di arte, il 13 e 14 Dicembre prossimo presso il Teatro Auditorium SantAlfonso Maria De’ Liguori di Pagani.

Le iniziative musicali che coinvolgeranno formazioni corali maschili, femminile e miste, giovanili, amatoriali e professionali, nonché formazioni orchestrali, si svolgeranno in partnership con l’associazione Free Sound Accademy della dott.ssa Serena Della Monica, a cui è affidata la direzione artistica dell’evento, una realtà consolidata nel parter dell’organizzazione di eventi inerenti la musica in tutte le sue sfaccettature.

“Questa prima edizione della Rassegna Musicale “Quanno nascette Ninno” auspico diverrà un appuntamento fisso per il Natale paganese, aperto a tutta la Provincia – ha detto l’assessore Valentina Oliva -. La rassegna ovviamente si inserisce sulla scia di entusiasmo sperimentato durante la Festa della Musica della scorsa estate a Pagani, a cui hanno preso parte numerose realtà scolastiche e associative del territorio, sempre in partnership con Serena della Monica. Siamo la città di Sant’Alfonso e proprio qui dove il Dottore della Chiesa ha composto i suoi canti più celebri, attraverso queste iniziative vogliamo promuovere sempre di più la tradizione canora popolare del territorio campano tra i giovani e non solo”.

La rassegna sarà un viaggio a tutto tondo che le realtà che si iscriveranno, scolastiche e non, dovranno fare loro, con musiche devozionali legati al Natale, partendo da canti e racconti di Sant’Alfonso Maria dei Liguori. Non una competizione, ma un momento di confronto, di crescita, di socializzazione che mira a creare una rete tra le varie realtà scolastiche e musicali del territorio, un network in cui i ragazzi sono i protagonisti ed il fulcro dell’intera manifestazione.

Per partecipare sarà necessario iscriversi attraverso apposito modulo, entro e non oltre il 02/12/2023, compilandolo in tutte le sue parti, e inviandolo all’indirizzo e-mail freesoundacademy@gmail.com.

Nel repertorio è importante presentare almeno due brani in dialetto appartenenti alla tradizione campana popolare natalizia. Alla scheda di adesione sarà necessario allegare: biografia del gruppo e del direttore; un elenco dei brani che si intende eseguire; durata dei singoli brani; eventuali esigenze tecniche; numero dei componenti.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2023 - 11:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26

Castellammare, festa abusiva per Luciano Verdoliva: denunciato per violazioni sul lavoro

Festa abusiva dopo l'assoluzione: maxi multa e denuncia per il ristoratore Castellammare di Stabia –… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:15