#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
26.9 C
Napoli

Paese che vai…caffè che trovi: ecco cosa ti aspetta se vai in Finlandia, Norvegia, Brasile, Thailandia, Senegal

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salvo rare eccezioni, per noi Italiani il caffè è l’espresso fumante consumato al bancone del bar scambiando quattro chiacchiere con colleghi, amici, baristi e frequentatori abituali o la moka preparata a casa nel silenzio della cucina la mattina prima di uscire e dopo gli allegri pranzi in famiglia…

Ti sei mai chiesto: come bevono il caffè nel resto del mondo?

Grazie a filicorizecchini.com, specializzato nella vendita di caffè online, oggi facciamo un virtuale viaggio tra i gusti e le abitudini di altri paesi, partendo dai paesi nord europei, facendo tappa in Thailandia e Senegal e infine in Brasile, dove crescono molti dei tanto amati chicchi… Troveremo aggiunte e abbinamenti prevedibili: alcol, zucchero e spezie, ma anche tanti ingredienti che ci stupiranno!

Il Kaffeost finlandese 

Il “Kaffeost” è una tradizione finlandese che combina caffè e formaggio, particolarmente popolare nelle regioni settentrionali e rurali della Finlandia.

Il Kaffeost è una combinazione di caffè fresco e piccoli pezzi di formaggio. Il formaggio tradizionalmente usato per questa ricetta è chiamato “leipäjuusto” in finlandese, noto anche come “juustoleipä” o “bread cheese” in inglese. Questo tipo di formaggio è spesso realizzato con latte di renna o di mucca e ha una consistenza soda e leggermente gommosa. Viene spesso cotto in una padella o al forno prima di essere tagliato a cubetti.

Ecco come si prepara il Kaffeost:

  • Il formaggio viene tagliato a piccoli cubetti o fette.
  • I cubetti di formaggio vengono posti nel fondo di una tazza o di una ciotola.
  • Il caffè caldo viene versato sopra il formaggio, in modo che i cubetti di formaggio si inzuppino nel caffè.
  • Mentre il caffè viene consumato, i cubetti di formaggio si mangiano contemporaneamente o dopo aver bevuto il caffè.

Questa ricetta crea un contrasto interessante tra il sapore del caffè e la consistenza e il sapore unici del formaggio leipäjuusto. Il formaggio diventa morbido e acquista una consistenza leggermente sciolta grazie al calore del caffè. Il Kaffeost è spesso considerato un piacere invernale o autunnale, quando il calore del caffè e la combinazione di sapori possono essere particolarmente confortanti.

Il Karsk norvegese

Il “Karsk” è una bevanda alcolica tradizionale norvegese, nota per la sua semplicità e l’origine rurale. È una bevanda che combina caffè nero con acquavite, creando una miscela di caffeina e alcol che è stata popolare tra gli agricoltori e gli abitanti delle aree rurali della Norvegia. 

La ricetta tradizionale del Karsk è molto semplice: si versa un po’ di acquavite (in norvegese chiamata “akevitt” o “aquavit”) in una tazza e si aggiunge una quantità uguale di caffè nero bollente. La proporzione di acquavite e caffè può variare a seconda delle preferenze personali. Alcuni optano per una maggiore quantità di caffè per ridurre il sapore forte dell’acquavite, mentre altri amano la miscela alcolica più forte. Il Karsk è spesso associato alle attività all’aperto, come la caccia o la pesca, e rappresenta una tradizione che ha radici storiche nella cultura norvegese.

Dal Senegal il Café Touba

Il caffè in Senegal ha una variante unica e molto popolare chiamata “Café Touba” Questa bevanda prende il nome dalla città di Touba, che è un importante centro religioso del Senegal.

Il Café Touba è una bevanda aromatizzata al caffè che combina caffè e spezie, in particolare i chicchi di caffè tostati e il “djar” o “grains de selim,” una spezia locale conosciuta anche come “grani di Selim” o “Xylopia aethiopica.” Questi chicchi di Selim hanno un sapore leggermente piccante e aromatico, che dona alla bevanda un gusto unico.

La preparazione del Café Touba è relativamente semplice: i chicchi di caffè sono tostati insieme ai chicchi di Selim e successivamente polverizzati per ottenere una miscela di caffè e spezie. Questa polvere viene poi bollita con acqua per creare il caffè. Il risultato è una bevanda dal colore scuro e dal sapore caratteristico, con una nota leggermente piccante e aromaticamente speziata. È spesso bevuto durante le celebrazioni e le feste religiose, oltre a essere una bevanda comune nel quotidiano.

Il caffè brasiliano

In Brasile, il caffè è una bevanda molto popolare e gioca un ruolo significativo nella cultura quotidiana. Il Brasile è uno dei principali produttori di caffè al mondo e ha una lunga tradizione nella coltivazione e nella produzione di caffè di alta qualità. La maggior parte del caffè prodotto nel paese è Arabica, noto per il suo sapore più morbido e aromatico. Le regioni di Minas Gerais, Espírito Santo e São Paulo sono tra le principali zone di produzione di caffè in Brasile. Ma come bevono il caffè i brasiliani? Una delle ricette più amate di  caffè brasiliano” è un caffè dolce e leggermente alcolico che nelle nostre abitudini potrebbe essere perfetto per un dopo-pasto. Ecco una ricetta per preparare un “Caffè Brasiliano”

Ingredienti:

  • 1 tazza di caffè espresso forte
  • 1-2 cucchiaini di zucchero di canna (o a piacere)
  • 1-2 cucchiaini di cacao in polvere non zuccherato
  • 30 ml di cachaça (un distillato di canna da zucchero brasiliano) o liquore al caffè
  • Panna montata (opzionale)
  • Scaglie di cioccolato (opzionale)

Procedimento:

  • Prepara un caffè espresso forte, preferibilmente utilizzando caffè di alta qualità. Puoi utilizzare una macchina per caffè espresso o la moka.
  • Versa il caffè espresso nella tazza.
  • Aggiungi 1-2 cucchiaini di zucchero di canna o regola la quantità in base al tuo gusto personale.
  • Aggiungi anche 1-2 cucchiaini di cacao in polvere non zuccherato per conferire un tocco di cioccolato al tuo caffè.
  • Riscalda leggermente la cachaça in un piccolo pentolino senza farla bollire. Se preferisci, puoi utilizzare un liquore al caffè invece della cachaça.
  • Versa la cachaça calda nel caffè e mescola bene gli ingredienti.
  • Se lo desideri, puoi aggiungere panna montata in cima al caffè per arricchire il sapore e la consistenza.
  • Se vuoi rendere ancora più invitante il tuo Caffè Brasiliano, puoi guarnire con alcune scaglie di cioccolato sopra la panna montata.

Il caffè thailandese: il Thai Eiskaffee

La Thailandia è un paese produttore di caffè, soprattutto Robusta, che è destinata principalmente all’esportazione e da cui si ricava caffè solubile. Questa produzione è molto recente; questa coltura infatti fu introdotta e incentivata da Re Bhumibol Adulyadej, negli anni 70 del 900, per sostituire la coltivazione dell’oppio.

Il “Thai Eiskaffee” tanto amato in Thailandia è una bevanda fredda a base di caffè. È una variante del caffè ghiacciato, ma con un tocco thailandese grazie all’aggiunta di latte condensato zuccherato. Si tratta di una bevanda deliziosa e rinfrescante, perfetta per i giorni caldi o quando hai voglia di qualcosa di diverso dal tuo caffè freddo tradizionale. 

Ecco come preparare un Thai Eiskaffee:

Ingredienti:

  • Caffè espresso forte (2 shot)
  • 2-3 cucchiaini di zucchero di canna (a piacere)
  • 2-3 cucchiai di latte condensato zuccherato
  • Ghiaccio
  • Latte (opzionale)
  • Panna montata (opzionale)
  • Scaglie di cioccolato o cacao in polvere (opzionale)

Procedimento:

  • Prepara il caffè forte utilizzando una macchina per caffè espresso o una moka.
  • Aggiungi 2-3 cucchiaini di zucchero di canna al caffè caldo e mescola finché lo zucchero si scioglie completamente. Puoi regolare la quantità di zucchero in base al tuo gusto personale.
  • Lascia raffreddare il caffè dolcificato a temperatura ambiente.
  • Una volta raffreddato, metti il caffè in frigorifero per farlo raffreddare ulteriormente.
  • Prendi un bicchiere alto e riempilo con ghiaccio.
  • Versa il caffè freddo dolcificato sul ghiaccio.
  • Aggiungi 2-3 cucchiai di latte condensato zuccherato al caffè. Il latte condensato aggiungerà dolcezza e consistenza cremosa alla bevanda.
  • Se preferisci un sapore più morbido, puoi aggiungere un po’ di latte normale alla bevanda.
  • Mescola bene tutti gli ingredienti nel bicchiere fino a ottenere una miscela omogenea.
  • Se lo desideri, puoi guarnire la parte superiore del Thai Eiskaffee con panna montata e scaglie di cioccolato o una spolverata di cacao in polvere.

Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2023 - 10:15


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE