#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:30
13.1 C
Napoli
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...

NOI – Nuova Orchestra Italiana. Il ritorno sulle scene con debutto al Teatro Augusteo.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 24 novembre al 3 dicembre.

PUBBLICITA

NOI – Nuova Orchestra Italiana, creata da Renzo Arbore 30 anni fa, che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo con tournée che l’hanno portata parecchio in giro, da New York a Buenos Aires, da Londra a Parigi passando per Tokyo, Mosca, Rio de Janeiro, Toronto, Montreal, Caracas, Sidney, Melbourne, Shanghai e Pechino, annuncia il suo ritorno in scena con lo spettacolo “Napoli, tre punti e a capo”, che debutterà a Teatro Augusteo di Napoli, piazzetta Duca D’Aosta 263, dal 24 novembre al 3 dicembre.

Lo spettacolo, prodotto da MusicaeManagement di Gianni Oliviero e da Gestioni attività teatrali srl – Teatro Augusteo, con l’obiettivo di riportare dal vivo un estratto della sconfinata tradizione musicale napoletana, per farla riascoltare agli estimatori e farla ascoltare e scoprire a un pubblico giovane, rientra tra i progetti inseriti nell’ampio ed eterogeneo programma di attività di Napoli Città della Musica.

“C’è un grande nome dietro la geniale creazione dell’Orchestra Italiana, Renzo Arbore, un personaggio immenso che, come altri suoi colleghi, ha portato la canzone napoletana in giro per il mondo e Napoli Città Musica, che tra i suoi obiettivi ha quello di preservare e divulgare l’enorme patrimonio musicale del territorio, non può che accogliere con grande favore questo progetto nel suo programma di attività”, dichiara Ferdinando Tozzi, delegato del Sindaco di Napoli per l’industria della musica e dell’audiovisivo.

Sul palco si ritrovano l’appassionato canto di Gianni Conte, la seducente voce di Barbara Buonaiuto, i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato, la direzione orchestrale, il pianoforte e la voce di Massimo Volpe, le chitarre e le voci di Giordano Esposito, Michele Montefusco, Marco Manusso, Nicola Cantatore, le percussioni e la voce di Peppe Sannino, la batteria e la voce di Roberto Ciscognetti, il basso e la voce di Massimo Cecchetti, gli struggenti e festosi mandolini e le voci di Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito e Salvatore della Vecchia. A completare il cast, in occasione del debutto napoletano, la partecipazione straordinaria di uno degli attori partenopei più amati: l’istrionico Gino Rivieccio.

NOI – Nuova Orchestra Italiana

Teatro Augusteo

Da venerdì 24 novembre a domenica 3 dicembre

l costo dei biglietti: platea 35 euro e galleria 25
Info e botteghino: tel. 081414243
link per acquisto online: https://www.bigliettoveloce.it/spettacolo?id=5733


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2023 - 11:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento