Spettacoli

‘Il nome della Madre’: pellegrinaggio teatrale di NarteA alla Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone

Condivid

Sabato 2 dicembre alle 20.00, NarteA presenta una visita guidata nella Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone, uno dei templi più affascinanti di Napoli.

L’evento culminerà con lo spettacolo musicale “Il nome della Madre”, protagonista Francesco Viglietti (voce), accompagnato al piano dal maestro Luigi Tirozzi. In occasione del solstizio d’inverno, lo spettacolo, intitolato già invocando la creatura creatrice, diventa un’opportunità per celebrare la rinascita naturale, spirituale e umana.

La Chiesa, eretta nel XVII secolo sulla collina di Pizzofalcone da cinque monache agostiniane, è dedicata a Santa Maria Egiziaca, patrona delle prostitute pentite. La guida Matteo Borriello condurrà gli spettatori in un “pellegrinaggio teatrale”. La prenotazione è obbligatoria ai numeri 339.7020849 – 333.3152415. Il costo del biglietto è di €15,00 (una parte dei proventi sarà destinata al restauro della statua della Madonna nella Chiesa dell’Immacolatella a Pizzofalcone).

La Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone, con la sua scala scenografica, la cupola progettata dal Guglielmelli e la facciata convessa, è un gioiello del Barocco. La sua origine risale all’intenzione delle monache agostiniane di separarsi dal monastero di Santa Egiziaca a Forcella per seguire una regola di clausura più fedele. Il complesso, frutto di successive trasformazioni, ospita opere di grandi maestri della pittura barocca napoletana.

Santa Maria Egiziaca, la santa che trovò pace e beatitudine dopo una vita da prostituta, è la protagonista dello spettacolo “Il nome della Madre”. L’autore e interprete, Francesco Viglietti, spiega che lo spettacolo si carica delle sfumature amare o ironiche delle invocazioni napoletane a colei che dispensa protezione. La narrazione è accompagnata da canzoni della tradizione napoletana, inclusi brani di Enzo Avitabile e canti antichi.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2023 - 11:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di Bello; il Napoli a Fabbri

La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:21

Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il mercato: anche la Juve interessata

Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:14

Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi

Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:07

Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25 aprile per laAreaLive

Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 16:00

Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla tragedia

Ercolano  – A 34 anni dal disastro della Moby Prince, la città di Ercolano si… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:55

Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione

Napoli - Un appartamento in via Salvator Rosa, trasformato in un B&B senza il benestare… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:48