Spettacoli

‘Il nome della Madre’: pellegrinaggio teatrale di NarteA alla Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone

Condivid

Sabato 2 dicembre alle 20.00, NarteA presenta una visita guidata nella Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone, uno dei templi più affascinanti di Napoli.

L’evento culminerà con lo spettacolo musicale “Il nome della Madre”, protagonista Francesco Viglietti (voce), accompagnato al piano dal maestro Luigi Tirozzi. In occasione del solstizio d’inverno, lo spettacolo, intitolato già invocando la creatura creatrice, diventa un’opportunità per celebrare la rinascita naturale, spirituale e umana.

La Chiesa, eretta nel XVII secolo sulla collina di Pizzofalcone da cinque monache agostiniane, è dedicata a Santa Maria Egiziaca, patrona delle prostitute pentite. La guida Matteo Borriello condurrà gli spettatori in un “pellegrinaggio teatrale”. La prenotazione è obbligatoria ai numeri 339.7020849 – 333.3152415. Il costo del biglietto è di €15,00 (una parte dei proventi sarà destinata al restauro della statua della Madonna nella Chiesa dell’Immacolatella a Pizzofalcone).

La Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone, con la sua scala scenografica, la cupola progettata dal Guglielmelli e la facciata convessa, è un gioiello del Barocco. La sua origine risale all’intenzione delle monache agostiniane di separarsi dal monastero di Santa Egiziaca a Forcella per seguire una regola di clausura più fedele. Il complesso, frutto di successive trasformazioni, ospita opere di grandi maestri della pittura barocca napoletana.

Santa Maria Egiziaca, la santa che trovò pace e beatitudine dopo una vita da prostituta, è la protagonista dello spettacolo “Il nome della Madre”. L’autore e interprete, Francesco Viglietti, spiega che lo spettacolo si carica delle sfumature amare o ironiche delle invocazioni napoletane a colei che dispensa protezione. La narrazione è accompagnata da canzoni della tradizione napoletana, inclusi brani di Enzo Avitabile e canti antichi.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2023 - 11:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Terra dei Fuochi, nel 2024 censiti da esercito 470 nuovi siti di sversamento

Sequestrate nove aziende e 12 veicoli usati per lo sversamento illegale di rifiuti, denunciate 20… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:09

Capodimonte, potenziata stazione monitoraggio ambientale

La stazione di monitoraggio ambientale nel Real Bosco di Capodimonte, parte integrante dell'infrastruttura Icos (Integrated… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:02

Omicidio colposo, processo alle battute finali per l’imprenditore Giuseppe Ponticorvo

Sta giungendo alle battute finali il processo a carico di Giuseppe Ponticorvo, imprenditore di Alvignano,… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 19:55

Beni per 220.000 euro sequestrati a Trieste a camorrista di Napoli

La Direzione Investigativa Antimafia ha confiscato denaro contante, preziosi di valore e moto di grossa… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 19:47

Mosca contro Mattarella: “Invenzioni blasfeme sulla Russia”. Il Quirinale: “Il Capo dello Stato è sereno”

Tensione diplomatica tra Roma e Mosca dopo il discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 19:12

San Giorgio, “E’ nata una Stella”: la città celebra il compleanno di Massimo Troisi con un tributo a Pino Daniele

Buon Compleanno Massimo! il 19 febbraio San Giorgio a Cremano celebra il compleanno dell’ indimenticabile… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 19:03