#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Febbraio 2025 - 18:55
14.3 C
Napoli

‘Il nome della Madre’: pellegrinaggio teatrale di NarteA alla Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 2 dicembre alle 20.00, NarteA presenta una visita guidata nella Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone, uno dei templi più affascinanti di Napoli.

PUBBLICITA

L’evento culminerà con lo spettacolo musicale “Il nome della Madre”, protagonista Francesco Viglietti (voce), accompagnato al piano dal maestro Luigi Tirozzi. In occasione del solstizio d’inverno, lo spettacolo, intitolato già invocando la creatura creatrice, diventa un’opportunità per celebrare la rinascita naturale, spirituale e umana.

La Chiesa, eretta nel XVII secolo sulla collina di Pizzofalcone da cinque monache agostiniane, è dedicata a Santa Maria Egiziaca, patrona delle prostitute pentite. La guida Matteo Borriello condurrà gli spettatori in un “pellegrinaggio teatrale”. La prenotazione è obbligatoria ai numeri 339.7020849 – 333.3152415. Il costo del biglietto è di €15,00 (una parte dei proventi sarà destinata al restauro della statua della Madonna nella Chiesa dell’Immacolatella a Pizzofalcone).

La Chiesa di Santa Maria Egiziaca a Pizzofalcone, con la sua scala scenografica, la cupola progettata dal Guglielmelli e la facciata convessa, è un gioiello del Barocco. La sua origine risale all’intenzione delle monache agostiniane di separarsi dal monastero di Santa Egiziaca a Forcella per seguire una regola di clausura più fedele. Il complesso, frutto di successive trasformazioni, ospita opere di grandi maestri della pittura barocca napoletana.

Santa Maria Egiziaca, la santa che trovò pace e beatitudine dopo una vita da prostituta, è la protagonista dello spettacolo “Il nome della Madre”. L’autore e interprete, Francesco Viglietti, spiega che lo spettacolo si carica delle sfumature amare o ironiche delle invocazioni napoletane a colei che dispensa protezione. La narrazione è accompagnata da canzoni della tradizione napoletana, inclusi brani di Enzo Avitabile e canti antichi.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2023 - 11:30


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
reggia-di-caserta-arredi-in-legno-

Pubblicato il: 13/02/2025 18:55

Categoria: Arte e Musei, Ultime Notizie

Studiare gli arredi storici del Palazzo Reale della Reggia di Caserta per comprendere l'impatto delle variazioni di temperatura sul legno...

Continua a leggere


Pubblicato il: 13/02/2025 18:51

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Salerno, 12/02/2025. È online Psicologare.it, un nuovo portale dedicato alla psicologia e al benessere mentale, pensato per offrire supporto, informazione e...

Continua a leggere
museo di capodimonte collezione borbonica

Pubblicato il: 13/02/2025 18:42

Categoria: Cultura, Ultime Notizie

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte a Napoli inaugura un nuovo cantiere di restauro 'trasparente', offrendo ai visitatori la...

Continua a leggere


Pubblicato il: 13/02/2025 18:27

Categoria: Ultime Notizie

Un messaggio lanciato su Telegram da “Il Pengwin”, noto tipster e content creator seguito da oltre 1 milione di utenti...

Continua a leggere
sanremo polemiche

Pubblicato il: 13/02/2025 18:10

Categoria: Tv, Attualità, Ultime Notizie

Un'edizione del Festival di Sanremo, apparentemente tranquilla, è stata caratterizzata da due principali polemiche. La prima coinvolge il noto rapper...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento