Cronaca di Napoli

Napoli, visite guidate per scoprire tesori della zona collinare

Condivid

Tre edifici di grande fascino apriranno straordinariamente le proprie porte al pubblico per il progetto “I tesori della Napoli collinare. Memorie di luoghi materiali e immateriali, fra storie, progetti e racconti”.

L’iniziativa, promossa e finanziata dal Comune di Napoli, si articolerà in tre incontri di approfondimento, ciascuno ambientato in una villa di rilevante interesse artistico e dedicato a un particolare capitolo della storia e della cultura della Napoli collinare.

“Promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e favorirne la fruizione pubblica è uno degli assi strategici attorno ai quali si sviluppa l’azione dell’Amministrazione Manfredi – ha detto Sergio Locoratolo, coordinatore delle Politiche culturali del Comune di Napoli -.

Abbiamo scelto di operare partendo dal territorio, con una visione policentrica e inclusiva, che mira a portare alla luce tesori nascosti per restituirli alla città. È in quest’ottica che, in collaborazione con la Municipalità 3, abbiamo deciso di promuovere un percorso di valorizzazione della Napoli collinare, che partirà proprio dalla riscoperta di alcuni straordinari edifici storici, in massima parte chiusi o raramente accessibili al pubblico”.

Sono innumerevoli i tesori della Terza Municipalità che meritano di essere ‘svelati’ – ha affermato Fabio Greco, Presidente Municipalità 3 di Napoli – di essere portati all’attenzione di cittadini e turisti. Altrettante sono le realtà che giorno dopo giorno lavorano su e per il territorio, il cui impegno merita di essere valorizzato.

Per queste ragioni la Giunta della Municipalità ha accolto e sostenuto la proposta della commissione Cultura, presieduta dalla consigliera Giuliana De Lorenzo, di dare avvio al progetto ‘I tesori della Napoli collinare’.

Un progetto composito, che proporrà un racconto a più voci, coniugando la valorizzazione delle Ville con approfondimenti culturali, storico-artistici e naturalistici”. Il primo appuntamento, in programma venerdì 10 e sabato 11 novembre presso Villa Colonna Bandini, in viale Colli Aminei, ci condurrà nel cuore di Capodimonte per rievocare le atmosfere delle ville nobiliari sette e ottocentesche, puntando l’attenzione sulla casa natia dell’illustre matematico Renato Caccioppoli.

All’incontro si affiancherà un’inedita mostra fotografica di Sergio Siano dal titolo ‘Capodimonte e le sue dimore nascoste’, che proporrà un viaggio visivo attraverso l’arte e la cultura di quei tempi straordinari.

Il secondo appuntamento, in programma venerdì 1° dicembre presso Villa Ferretti, in via Miano, ci guiderà nella storia del Vallone San Rocco e Bellaria, attraverso un convegno e una visita teatralizzata, esperienza coinvolgente che rievocherà le memorie del passato, svelando segreti e storie di questi luoghi incantevoli.

Il terzo appuntamento, in programma martedì 12 dicembre presso Villa di Donato, in piazza Sant’Eframo Vecchio, ci accompagnerà alla scoperta delle ville storiche di Sant’Eframo, esplorando il passato, il presente e il futuro di queste magnifiche residenze.

In occasione del 150esimo anniversario della nascita di Enrico Caruso, sarà proposto uno spettacolo dedicato al grande tenore, un omaggio emozionante alla sua vita e al suo legame con la città di Napoli.

I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire le peculiarità di un territorio tra i meno conosciuti, perdendosi nel paesaggio della Napoli collinare, tra valloni e vigneti, giganti di tufo e cavità del sottosuolo, per poi tuffarsi nel patrimonio artistico e architettonico e rivivere i fasti di un tempo che fu. Un’esperienza volta ad arricchire le conoscenze ma anche a suscitare una rinnovata passione per la storia e la cultura della città di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2023 - 09:03

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12