#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:42
18.4 C
Napoli
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
CHAMPIONS LEAGUE

Il Napoli sbanda e l’Union Berlino esce dalla crisi: al Maradona è solo 1-1

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un gol per tempo: finisce in parità la gara della quarta giornata della fase a gironi di Champions League tra Napoli e Union Berlino.Un 1-1 deludente per gli azzurri, che dopo un primo tempo dominato hanno scoperto il fianco a una serie di ripartenze dei tedeschi, che interrompono un digiuno durato ben 12 partite.

Garcia sceglie l’undici migliore a disposizione: l’obiettivo è ipotecare il passaggio del turno con una vittoria.

Tra i pali Meret, Natan torna dal 1′ al fianco di Rrahmani; Di Lorenzo e Mario Rui sono i terzini.A centrocampo quindi troviamo i soliti Anguissa, Lobotka e Zielinski.

Anche l’attacco non subisce variazioni: Raspadori agisce al centro con Kvaratskhelia e Politano ai lati.

Fischer, reduce da 12 sconfitte consecutive, si schiera con il 3-5-2.Rispetto all’andata la novità è l’ex juventino Bonucci, titolare, al fianco di Diogo Leite e Jaeckel davanti alla porta difesa da Ronnow.

Gli esterni di centrocampo sono Juranovic e Roussillon, sulla mediana invece il capitano Khedira, Laidouni e Haberer.Le due punte sono Becker e Fofana.

Assolo Napoli: Anguissa fermato dal VAR, poi la sblocca Politano

Il primo tempo è un assolo del Napoli: l’Union ci prova solo in contropiede ma subisce in continuazione le iniziative degli azzurri.

La prima vera occasione arriva al 17′ con Zielinski, che riceve un tacco di Raspadori e si ritrova davanti a Ronnow: fa buona guardia il portiere tedesco deviando in corner.Al 24′ occasionissima per Natan: il centrale brasiliano resta su dopo un calcio d’angolo e stacca tutto solo di testa su cross di Zielinski, centrando in pieno il palo a portiere battuto.

Passano 6 minuti e i partenopei trovano finalmente la rete: cross morbido di Mario Rui, sponda di Di Lorenzo per la testa dell’accorrente Anguissa che in tuffo deposita in rete.Un lungo controllo VAR, però, annulla tutto: fallo del capitano, si resta sullo 0-0.

Poco male: il Napoli trova la rete al 39′, questa volta con l’aiuto della fortuna.Kvara va da Mario Rui sulla fascia, cross basso forte del portoghese e doppia deviazione: l’ultima, decisiva, è di Politano che di petto mette in rete, spiazzando Ronnow.

Gli uomini di Garcia, totalmente in controllo, rischiano poi di incassare il pari al 5′ di recupero della prima frazione: una punizione di Juranovic si infrange sul palo a Meret battuto.Solo un brivido, dunque: è 1-0 all’intervallo.

Pari Union a inizio ripresa con Fofana, il Napoli sbanda

Napoli che pare in controllo anche ad inizio ripresa: subito chance per Politano su sviluppi di corner.

Il forcing aumenta alla ricerca del gol della sicurezza, ma è l’Union a trovare a sorpresa la rete a fronte di una squadra completamente sbilanciata in avanti.Al 53′ infatti c’è un contropiede rapidissimo dei tedeschi: Becker e Fofana scambiano, il primo calcia davanti a Meret che si oppone in grande stile ma nulla può sul tap-in vincente di Fofana che vale l’1-1.

Gli uomini di Garcia accusano il colpo del pari e iniziano a sbagliare tanto in fase di costruzione, scoprendosi a nuove ripartenze dei tedeschi che però non concretizzano: al 68′ ci prova Trimmel da fuori, respinge Meret.Il Napoli in avanti continua comunque a fare la partita ma è meno preciso, complice anche la voglia di trovare in fretta la rete del nuovo vantaggio.

All’81’ pericoloso Rrahmani di testa: la girata da corner finisce alta di poco.All’86’ altro pericolo di testa, questa volta vicino alla rete Simeone: girata in tuffo che finisce sul fondo.

L’assalto finale non basta: Kvara spreca più volte, l’Union difende in tutti i modi e in contropiede sfiora più volte il 2-1.Finisce in pareggio.

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2023 - 20:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento