#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 07:18
10.4 C
Napoli
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...

A Napoli il primato dei turisti stranieri nel Mezzogiorno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel 2022 il Sud Italia ha accolto 5 milioni di turisti suddivisi tra italiani (52%) e stranieri (48%).

Il dato emerge dal report Svimez presentato oggi all’assemblea di Confcommercio a Napoli, in cui spicca il risultato del capoluogo partenopeo, l’unica cittร  del Mezzogiorno in cui nel 2022 i turisti stranieri sono stati piรน degli italiani.

La relazione presentata da Luca Bianchi, direttore Svimez, e Gaetano Vecchione dell’Universitร  Federico II, spiega – cifre alla mano – che il 70% dei comuni della Campania sono turistici, con flussi che vengono assorbiti prevalentemente dalle province di Napoli e Salerno.

Nel dettaglio nel 2022 la Campania รจ la prima regione del Mezzogiorno con il 22% di arrivi, davanti alla Puglia al 20%, alla Sicilia col 19% e alla Sardegna che si ferma al 18%. Napoli e provincia raccoglie il 65% delle presenze turistiche, seguita da Salerno e provincia col 27%.

Cifre che portano a sentenziare che la Campania sta superando lo shock pandemico sebbene le presenze turistiche siano ancora inferiori del 19,4% rispetto al 2019. Nel dettaglio delle province, Napoli e Salerno hanno perso il 20% circa, Benevento quasi il 40% dei turisti e Avellino e Caserta si attestano attorno a una riduzione intorno al 15%.

Dati in miglioramento nel 2023. Le cifre provvisorie di Istat e BdI relative alle presenze dicono che lo scarto rispetto al 2019 si รจ quasi annullato, con importanti incrementi per il turismo straniero attratti per il 44% dai beni culturali, per il 12% dalla natura e per il 10% dall’enogastronomia.

La ripresa del turismo internazionale dice anche nel 2022 la spesa sostenuta dai viaggiatori stranieri in Italia si attesta intorno ai 44 miliardi, piรน che raddoppiata rispetto al 2021, sebbene ancora inferiore del 10% rispetto al 2019.

Nel confronto ancora non definitivo tra il 2019 e il 2023, nel periodo gennaio-agosto si registra un -5,6% rispetto agli stessi mesi del 2019, con un calo forte solo nel mese di luglio che in Italia ha fatto registrare un -16% di stranieri e un -13% di italiani rispetto allo stesso periodo del 2019.

L’aumento di stranieri รจ perรฒ rilevante per tutti gli altri mesi e supera i livelli del 2019 ad aprile, maggio e agosto. Nel confronto 2019-2023 la Campania registra performance molto positive con arrivi sostanzialmente tornati ai livelli pre Covid del 2019 e presenze aumentate del 26%, mentre la spesa cresce del 31%, portando la Regione a valori nettamente superiori a quelli nazionali.

L’indagine guarda anche alle strutture con, a partire dal 2013, un incremento costante in Campania del numero di esercizi ricettivi che aumentano di quasi un terzo negli ultimi dieci anni, (dalle 7.000 unitร  del 2012 alle 9.000 del 2022). L’incremento รจ dovuto alla proliferazione degli esercizi extra-alberghieri.

Nel 2022 l’81% dei soggiorni ha riguardato esercizi extra alberghieri come B&B e case vacanza, rispetto al 19% di soggiorni alberghieri. Tuttavia i posti letto sono ancora maggiori negli hotel, il 54% rispetto al 46% delle case vacanza.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2023 - 00:26


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento