Cronaca di Napoli

Gli studenti alla scoperta del centro storico di Napoli

Condivid

Progetto di conoscenza e diffusione del valore universale del sito Unesco – Centro Storico di Napoli

Domani, mercoledì 29 novembre, a partire dalle 9.30, presso l’Ex Ospedale della Pace, a Napoli, saranno presentate le attività del “Progetto di conoscenza e diffusione del valore universale del sito Unesco – Centro Storico di Napoli – attraverso attività di formazione e istruzione da svolgersi nelle scuole di Napoli”.

Il progetto, rivolto a docenti e studenti degli Istituti Comprensivi Confalonieri, Foscolo – Oberdan e Ristori, ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza della storia e dell’evoluzione del centro storico di Napoli.

Attraverso percorsi formativi e laboratoriali, curati dall’Osservatorio sulla Governance per l’Educazione al Patrimonio culturale, artistico e paesaggistico dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, coordinato dai docenti Marone e Bifulco, gli studenti realizzeranno prodotti multimediali ed editoriali sul territorio, le tradizioni e la cultura locale.

L’iniziativa partirà con una visita guidata, a cura degli studenti del Liceo Elena di Savoia, dell’esposizione dedicata alle malattie epidemiche e ai vaccini e alle buone norme della prevenzione e della salute, realizzata da Carmen Caccioppoli e da Gennaro Rispoli, direttore scientifico del Museo delle Arti Sanitarie di Napoli e Presidente dell’Osservatorio Unesco del Comune di Napoli.

Interverranno l’assessore all’Istruzione e alle Famiglie Maura Striano e la Francesca Marone.

“Il progetto del Museo delle Arti Sanitarie, iniziato con Maria Filippone, prevedeva oltre alla sezione che curava il benessere e la salute, anche la formazione di giovani e cittadini alla percezione della bellezza del Centro Storico di Napoli – afferma Rispoli – e per questo sono felice di poter accogliere la presentazione di questa importante iniziativa nella Sala del Lazzaretto, anche in qualità di presidente dell’Osservatorio Unesco del Comune”.

“L’attivazione di percorsi educativi finalizzati alla scoperta delle radici e del patrimonio storico e culturale del Centro Storico Unesco è fondamentale per rafforzare il legame dei giovani con il territorio d’appartenenza. Questo progetto ha come obiettivo principale quello di rendere i giovani protagonisti dei quartieri in cui vivono, raccontandoli dal loro punto di vista”, ha sottolineato l’assessore all’Istruzione e alle Famiglie, Maura Striano.

Il progetto, che si svolgerà nel corso dell’anno scolastico 2023-2024, intende promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale del centro storico di Napoli, attraverso il coinvolgimento attivo dei giovani.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2023 - 16:08

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Caserta, “iPhone” di cartone: truffatore smascherato dai Carabinieri

Caserta - Un giovane casertano di 20 anni è rimasto vittima di una truffa ben… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:43

Napoli, arrestato sulla Tangenziale con gioielli rubati e arnesi da scasso

Napoli – Un uomo di 60 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato nel… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:36

Caserta: tre pusher arrestati dai Falchi della squadra mobile

Durante i servizi contro lo spaccio di droga, la Polizia di Stato di Caserta, ha… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:29

A Benevento gatti morti per virus, sindaco chiede intervento Asl

In seguito alla presenza di gatti malati e deceduti a causa di una presunta infezione… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:22

Napoli, sorpreso con la droga alle Case Nuove: arrestato 37enne

Napoli - Un 37enne napoletano è stato arrestato nella notte per detenzione illecita di sostanze… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:15

Chiude l’ICAM di Lauro, l’unico istituto a custodia attenuata per madri del Mezzogiorno

L’ICAM di Lauro, l’unico Istituto a custodia attenuata per madri detenute del Mezzogiorno, inaugurato nel… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:07