#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 20:35
11.1 C
Napoli
Escursionisti in difficoltร  sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio allโ€™auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...

Napoli, a Piazza Bellini spunta striscione Legambiente: “Che vergogna”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Che vergogna”: questa la scritta sulo striscione che Legambiente ha sistemato nell’area archeologica di piazza Bellini a Napoli per denunciare il degrado che la caratterizza con accumulo di rifiuti, la presenza di erbe infestanti e la vandalizzazione dei pochi pannelli descrittivi. Tutto ciรฒ quando l’obiettivo dovrebbe essere garantire l’adeguata conservazione del bene storico-culturale di inestimabile valore e la corretta fruizione di cittadini, turisti e studiosi. Piazza Bellini รจ ormai, per l’associazione ambientalista, una “vera emergenza”.

“Una zona – riporta la nota – fortemente investita dalla crescita del turismo e soprattutto della cosiddetta movida dove la situazione รจ aggravata dal emergere di atti delinquenziali su cittadini e turisti inermi ad opera di giovanissimi che effettuano veri e propri raid nella piazza e nei luoghi adiacenti, in maniera estemporanea ma diffusa e soprattutto organizzata in forma di vere e proprie squadriglie, in soprannumero rispetto all’organico delle forze dell’ordine che presidiano l’area”.

Legambiente ha scritto alla Soprintendenza di Napoli e alla Prefettura per chiedere un incontro per l’istituzione di un tavolo di lavoro interistituzionale (insieme al Comune e la Municipalitร , ma anche gli istituti di formazione come il Conservatorio, l’accademia di Belle Arti, i dipartimenti universitari, le scuole) allargato all’Asia competente per la raccolta dei rifiuti, a rappresentanti degli esercenti, gli artigiani, i librai, gli editori, nonchรฉ le associazioni del terzo settore, per garantire l’ordine pubblico, unitamente alla salvaguardia e corretta fruizione delle emergenze archeologiche di piazza Bellini.

“Le condizioni in cui versa piazza Bellini non rappresenteranno un bel biglietto da visita per Napoli che ospiterร  dal 27 al 29 novembre evento targato Unesco, Cultural Heritage in the 21st Century, dove sono stati invitati rappresentanti ed esperti dei 194 Paesi membri per elaborare risposte comuni alle nuove sfide che attendono il patrimonio materiale e immateriale dell’Umanitร ”. Cosรฌ Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania, che aggiunge: “l’intera area รจ un bene comune dal valore inestimabile, purtroppo spesso abbandonato in uno stato di fragilitร  e incuria, che invece, anche a fronte della spinta turistica, se ben gestito, difeso e valorizzato, puรฒ costituire la leva per lo sviluppo culturale, sociale, ed economico del nostro Paese, soprattutto se all’impegno delle istituzioni si affianca la partecipazione delle comunitร  in processi virtuosi per una tutela attiva”.

“Nelle recenti iniziative di sensibilizzazione svolte nell’area, – rimarca la presidente di Legambiente Campania – abbiamo potuto verificare la disponibilitร  degli esercenti dei punti di ristoro a contribuire all’individuazione di una soluzione, ben coscienti del valore aggiunto offerto alle loro attivitร  dalla significativitร  del luogo. Al contempo, per i consolidati rapporti con il mondo della scuola e universitร , siamo certi che anche gli istituti di formazione che numerosi operano nell’area possono dare il loro contributo di idee e di azioni per la tutela attiva delle mura greche e dell’area in generale”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2023 - 14:34



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento