Ultime Notizie

Napoli, arrivano gli ispettori Asia per controllare la differenziata

Condivid

Napoli.Un recente sviluppo vede l’implementazione di un nuovo team di ispettori da parte di Asia, incaricato di esaminare attentamente i rifiuti conferiti nei contenitori della raccolta differenziata.

La ricostruita squadra, secondo quanto comunicato da Asia, mira a incoraggiare i cittadini a rispettare il servizio, applicando sanzioni fino a 500 euro a coloro che, sia tra i cittadini che nei locali pubblici, disattivano la raccolta differenziata al di fuori degli orari stabiliti. Ciò vanifica gli sforzi congiunti dei cittadini e degli operatori di Asia.

Su iniziativa dell’amministrazione di Napoli guidata dal sindaco Gaetano Manfredi, in collaborazione con l’assessore Vincenzo Santagada, Asia ha avviato un processo selettivo interno. Il corso di formazione è stato inaugurato con la partecipazione dell’amministratore unico di Asia, Domenico Ruggiero, e del Direttore Affari Generali di Asia, Carlo Lupoli.

L’intervento del Comandante Enrico Del Gaudio dell’Unità Operativa di Tutela Ambientale della Polizia Municipale del Comune di Napoli ha dato il via al corso di formazione, che avrà una durata di 30 ore e si concluderà con un esame.

50 operatori ecologici stanno seguendo il corso

Dopo un colloquio per la selezione interna di Asia, sono stati convocati 50 operatori che stanno seguendo il corso. Gli ispettori ambientali saranno incaricati di controllare i depositi fuori orario, gli abbandoni indiscriminati di rifiuti e la corretta raccolta differenziata. Qualora individuino un sacchetto a terra, lo apriranno per identificare il responsabile e applicare eventuali sanzioni.

Carlo Lupoli, Direttore Affari Generali di Asia, spiega: “Lavoriamo quotidianamente per garantire alla città i migliori servizi possibili di igiene e raccolta differenziata. Oltre alla sensibilizzazione, resta la sanzione per chi ha comportamenti scorretti, danneggiando l’intera comunità. Il nostro team di ispettori controllerà attentamente l’intera città.”

Asia già aveva un team di ispettori dal 2010, ma nel corso degli anni, 18 di loro sono andati in pensione, lasciandone solo 2. Ora, viene formato un nuovo team di ispettori specializzati nell’apertura dei sacchetti e nell’individuazione di chi non rispetta correttamente la raccolta differenziata, causando danni alla città.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2023 - 16:42

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra

Acerra - Un momento storico per la città di a: è ufficialmente iniziata la bonifica… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:31

Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati dalla polizia locale per dispersione scolastica

Sono 8 i genitori degli alunni compresi tra i 10 e 16 anni denunciati dalla… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:24

Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la metà a un 20enne detenuto

Benevento – Il Tribunale penale di Benevento, nella persona della giudice Monica Monaco in funzione… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:17

Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I NOMI DEI 77 INDAGATI

C'è anche Giuseppina Valda, sorella del noto killer di Mergellina ovvero Francesco Pio Valda, tra… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 19:52

Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti

Il mondo del calcio italiano torna a tremare sotto il peso di un nuovo scandalo… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 19:47

Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in trasferta. Coinvolto anche un bambino di 4 anni

Quattro colpi in meno di novanta minuti: è il bilancio di una vera e propria… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 19:40