Bullismo. Gli alunni dell’Istituto comprensivo statale “Pavese – Nazareth” di Napoli protagonisti del terzo appuntamento di ‘@Scuolasenzabulli 2023’ promosso dal Comitato regionale per le comunicazioni della Campania, presieduto da Carola Barbato.
“Questa scuola si è sempre impegnata molto per arginare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo – ha dichiarato la dirigente scolastica Caterina Cernicchiaro – attraverso incontri, attività didattiche, uno sportello di ascolto e il confronto con le istituzioni territoriali.
Fare rete è fondamentale, in particolare con le famiglie dei ragazzi. Attraverso questo dialogo riusciamo a mettere in campo strategie efficaci per contrastare questi fenomeni partendo dall’osservazione sistematica dei comportamenti degli studenti”.
A illustrare le attività scolastiche Francesca Pezzillo Iacono, referente per il bullismo: “Puntiamo molto sulla prevenzione di questi fenomeni e sulle cause alla base di atteggiamenti aggressivi e violenti, lavorando sulla sordità emozionale, sull’emotività dei ragazzi, sulla loro capacità di riconoscere le loro emozioni e sull’empatia, con attività laboratoriali e percorsi didattici specifici.
Abbiamo rivolto particolare attenzione anche al fenomeno del cyberbullismo attraverso l’insegnamento di un uso consapevole delle nuove tecnologie spiegando i tanti pericoli che si nascondono in rete”. Il dialogo con i ragazzi è stato animato da Sergio Mantile dell’Associazione nazionale sociologi della Campania: “Spieghiamo ai ragazzi che il bullismo non è un problema in sé ma fa parte di una società che diventa ogni giorno più violenta, animata da un tasso di conflittualità sempre più esasperata.
Il bullismo è l’evoluzione in negativo di quella che era una normale conflittualità infantile e adolescenziale spesso ripianata dai genitori. Oggi non è più così. Dobbiamo far comprendere ai ragazzi l’importanza della rete istituzionale che è al loro fianco e che deve essere un riferimento in grado di far uscire allo scoperto gli episodio di bullismo. Nessuno deve essere isolato o lasciato solo, che sia vittima o testimone di forme di bullismo”.
È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto
Giugliano – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto
Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto
Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto