L’unità operativa Vomero della polizia locale, dopo aver ricevuto una segnalazione da parte di un residente della zona di via Palizzi circa la rimozione di amianto di copertura all’interno di un fabbricato della zona, svolto senza alcuna indicazione di avviso di pericolo e senza protezione per gli operai è intervenuta sul cantiere per verificare quanto segnalato.
Gli agenti hanno riscontrato che effettivamente vi erano circa 200 lastre di amianto, in parte già rimosse in parte ancora in sede, e che l’attività non era segnalata né eseguita con le regole prescritte dal decreto legislativo 81/08 sulla sicurezza dei cantieri per limitare i pericoli per l’ambiente e per la salute.
I lavori sono stati bloccati, le aree e i manufatti in amianto messi in sicurezza e sottoposto a sequestro parte del cantiere al fine di consentire gli accertamenti necessari all’organo competente della azienda sanitaria locale e per impartire le successive prescrizioni per mantenere la sicurezza e poi bonificare il sito.
Per le ipotesi di reato connesse al decreto legislativo sulla sicurezza dei cantieri e per gli accertamenti connessi alla gestione illecita dei rifiuti in questo caso pericolosi sanzionati dall’articolo 256 del codice dell’ambiente sono stati denunciati all’autorità giudiziaria i proprietari dell’immobile e il titolare della ditta esecutrice i lavori.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto