Cronaca di Napoli

Napoli, restituzione di reperti archeologici alla Soprintendenza

Condivid

Oggi, alle 10, presso gli Uffici della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli, presso Palazzo Reale, il comandante dei Carabinieri del Nucleo TPC di Napoli, capitano Massimiliano Croce, restituisce al soprintendente Mariano Nuzzo, nuovi reperti archeologici nell’ambito di diversi procedimenti penali delle Procure di Napoli, Torre Annunziata, Salerno e Pordenone.

La confisca dei beni sottoposti a sequestro – che nel caso specifico consistono in monete di bronzo di epoca romana, lekythoi, coppe di età ellenistica, anforette dell’età del bronzo, oinochoai, pissidi, coppette e brocchette a vernice nera, lucerne e monili, con la conseguente devoluzione degli stessi al patrimonio dello stato – fornisce l’occasione al Soprintendente per annunciare la realizzazione del nuovo allestimento aperto al pubblico negli orari di ufficio, presso la sede di Palazzo Reale di Napoli, dei reperti confiscati nel territorio dell’area metropolitana di Napoli.

Per la prima volta, i beni archeologici restituiti allo Stato diventano accessibili al pubblico, grazie ad uno spazio espositivo organizzato negli stessi Uffici della Soprintendenza, che attualmente ospita vasi figurati di epoca classica, ellenistica e romana, tra cui si segnalano vasi a figure rosse di produzione attica e magnogreca, ceramica a vernice nera, vasi acromi, vasetti zoomorfi, anfore romane di probabile provenienza subacquea.

“Si tratta dell’opportunità di dare una nuova esistenza e un contesto a reperti archeologici che, strappati illecitamente dal loro sito originario, diventano a volte muti e inespressivi. In questo modo ogni oggetto comincia dialogare con gli specialisti archeologi e con i cultori, ritrovando il suo vissuto in una nuova dimensione.

Ogni oggetto avrà una scheda conoscitiva consultabile sul sito istituzionale e anche sui canali social per raccogliere eventuali osservazioni, utili a raccontare per ciascuno una storia” dichiara Mariano Nuzzo.

Questa occasione celebra il primo passo di un processo che porterà all’allestimento di ulteriori esposizioni temporanee e permanenti di reperti confiscati e pone l’accento su un problema assai delicato di attualità, quello cioè del traffico e della detenzione illecita di beni culturali, nei confronti del quale il Ministero della Cultura e la stessa Soprintendenza per l’area metropolitana di Napoli, stanno rivolgendo particolare attenzione e profondendo grandi risorse, sempre in stretta e costante sinergia con i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2023 - 07:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De Crescenzo

Esce il 16 aprile il nuovo podcast Original RaiPlay Sound dal titolo “Così parlò Luciano… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:21

Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre videogiochi pirata e giocattoli non a norma

Blitz della Guardia di Finanza nell’Agro Aversano, dove i militari del Comando Provinciale di Caserta… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 12:14

La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera, è tornata ai Quartieri Spagnoli

La Croce dei Cariati è tornata a casa, accolta dalla profonda devozione popolare che l'ha… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:37

Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica

Napoli – La Guardia di Finanza, su mandato della Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:34

La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non è pronto e sarà un disastro totale

Correva l’anno 1815 quando il vulcano Tambora, in Indonesia, decise di fare il botto più… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:15

I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili perfette

Le mani e il sorriso sono un importante biglietto da visita per ogni persona. Prendersi… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 11:09