#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 09:32
17.5 C
Napoli
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”

Napoli, Manfredi: “Più turisti stranieri che italiani novità importante”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“I dati Svimez sul turismo in Campania e soprattutto nell’area metropolitana di Napoli rispetto rappresentano un elemento positivo, con caratteristiche interessanti. Il fatto che abbiamo più turisti stranieri che italiani è una novità importantissima per la nostra città”. Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, intervenuto all’assemblea pubblica di Confcommercio Campania, commentando i dati contenuti nel report Svimez sul turismo in Campania. “Ce ne accorgiamo camminando per strada – ha aggiunto Manfredi – si sentono lingue di tutto il mondo. Anche la narrazione della nostra città sui grandi media internazionali è straordinariamente positiva”.

“Oggi il turismo è essenzialmente esperenziale e la nostra città ha tante storie da raccontare, tante cose da vedere e da vivere. Dobbiamo essere in grado di mantenere questa capacità identitaria che rappresenta il nostro grande fattore di attrazione, facendolo con una logica che non sia di conservazione pura di quello che abbiamo, ma uno sviluppo che sia compatibile con i principi della nostra identità”. Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, ragionando sui dati del turismo in Campania, e in particolare nell’area metropolitana di Napoli, contenuti nel report Svimez presentato questa mattina all’assemblea pubblica di Confcommercio Napoli.

“Per far questo – ha spiegato Manfredi – c’è bisogno di governare i processi. La libera iniziativa imprenditoriale è il motore della crescita economica, ma questa deve rientrare in una logica di compatibilità per far sì che la crescita non mangi se stessa, sia in grado cioè di poter sviluppare la città e creare opportunità senza che queste opportunità diventino a loro volta una riduzione delle potenzialità. Questo significa avere una crescita commerciale imprenditoriale di accoglienza turistica che sia realmente sostenibile. Per me la sostenibilità è in primo luogo la qualità, dev’essere il rispetto delle regole perché aiuta la concorrenza reale e non sostenga chi fa della slealtà un fattore di competitività, e soprattutto dev’essere equilibrata, per fare in modo che i nostro fattori di crescita permangano nel tempo.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2023 - 14:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento