La vicenda di Martina, una studentessa dell’Ateneo Vanvitelli, si erge a simbolo della persistente violenza che continua a mietere vittime tra mogli, fidanzate, compagne e donne in generale.
La storia di Martina, che ha perso sua madre Valentina Colella all’età di soli 6 anni, rappresenta un doloroso esempio di questa tragedia. Valentina, uccisa nel 2011 a 26 anni dal suo compagno con due colpi di pistola, avrà modo di raccontare la sua storia durante un incontro intitolato ‘Il Silenzio degli Innocenti’, che si terrà domani presso il dipartimento di Giurisprudenza a Palazzo Melzi, Santa Maria Capua Vetere.
L’evento è parte della giornata dedicata all’eliminazione della violenza sulle donne, organizzata dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli in collaborazione con la Questura di Caserta.
‘Il Silenzio degli Innocenti’ mira a sensibilizzare e formare gli studenti dell’Ateneo, oltre alle scolaresche degli istituti della Provincia di Caserta. La giornata prevede la partecipazione di figure istituzionali, docenti e rappresentanti di associazioni locali impegnate nella lotta contro la violenza sulle donne.
L’Università, in collaborazione con la Questura di Caserta, svolge un ruolo chiave nel promuovere attività e riflessioni sul tema, contribuendo al processo educativo e alla formazione dei futuri operatori. Quest’anno, l’attenzione sarà focalizzata sulle vittime ‘collaterali’ di femminicidi, ossia gli orfani e i familiari che devono affrontare la perdita irreparabile di una madre o una figlia, sperimentando un trauma devastante.
La giornata sarà inaugurata dai saluti istituzionali del rettore, Gianfranco Nicoletti, e del direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Raffaele Picaro, seguiti dall’introduzione della Delegata di Ateneo per le pari opportunità, Marianna Pignata.
Gli interventi comprenderanno anche il questore di Caserta, Andrea Grassi, il comandante provinciale dei Carabinieri di Caserta e la direttrice del Corso di perfezionamento in “Violenza di genere e vittimizzazione secondaria” del Dipartimento di Giurisprudenza, Teresa Alesci.
Martina Floriano, studentessa dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, condividerà la sua testimonianza durante l’evento. Inoltre, saranno proiettati cortometraggi dedicati al contrasto della violenza di genere.
Tragedia sfiorata ieri sera a Marano, in provincia di Napoli, dove un carabiniere è stato… Leggi tutto
Dopo il tragico crollo della cabina della funivia del Monte Faito, che ha spezzato quattro… Leggi tutto
Dopo il drammatico crollo della cabina sul monte Faito, la presidente di Legambiente Campania Mariateresa… Leggi tutto
Un mattatoio abusivo nel cuore di Pagani, operante senza alcuna autorizzazione sanitaria e in condizioni… Leggi tutto
Nella giornata di ieri, gli agenti del Commissariato di Afragola hanno dato esecuzione a un… Leggi tutto
Il Consiglio comunale di Padula ha ufficialmente aderito all’“Aggregazione di Comuni per il Turismo Archeologico… Leggi tutto