Politica Napoli

Napoli: il Consiglio comunale commemora Napolitano

Condivid

Alla presenza di 31 consiglieri comunali la seduta del Consiglio comunale, presieduta da Vincenza Amato, si è aperta nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino con la commemorazione, alla presenza dei familiari, del Presidente Emerito Giorgio Napolitano.

Dopo l’Inno di Mameli e l’Inno alla Gioia, eseguiti dall’orchestra Scarlatti Young, la presidente Amato ha ricordato come Giorgio Napolitano sia stato un uomo delle istituzioni e fermo custode della Costituzione e della Repubblica, una e indivisibile, come ricordava in ogni occasione celebrativa.

Di Napoli, sua città natale, rimarcava sempre le forme di operosità e di capacità realizzatrice su cui fare leva per superare il quadro complessivo di luci e ombre, potenzialità e contraddizioni, senza mai rinunciare ad avere uno spirito di fiducia nell’avvenire della città.

Il sindaco Gaetano Manfredi ha ricordato il forte legame di Giorgio Napolitano con Napoli, alla quale lascia una grande eredità, quella di un grande napoletano sempre presente nei dibattito legato ai valori e alla difesa dei diritti, e di un grande antifascista sempre schierato a difesa della libertà e della democrazia.

“Gli aspetti più importanti della sua figura – ha detto il sindaco Manfredi – sono la dimensione europea del suo pensiero, quello di un’Europa giusta, portatrice di diritti e schierata sempre a difesa della libertà, e il riformismo, la capacità di guardare al futuro rimanendo sempre saldamente ancorati alla difesa della Costituzione”. L’Aula ha, poi, osservato un minuto di silenzio

A Giorgio Napolitano “sarà giusto al più presto intitolare una via, un piazza o meglio ancora un luogo culturalmente simbolico della città”. E’ la proposta del consigliere comunale Antonio Bassolino, già sindaco di Napoli, nel giorno in cui l’assemblea civica commemora il presidente emerito della Repubblica.

“E’ stato legatissimo a Napoli – ricorda Bassolino – e un grande europeista, tra i primi a sottolineare questa dimensione che mai come oggi è in primo piano lui. Un uomo delle istituzioni, e per questo oggi è più che giusto ricordarlo nella Sala dei Baroni a nome di tutta la città”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2023 - 17:31

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in Campania

Napoli  - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:31

Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale respinge la segnalazione.

Casavatore –  Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:15

Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a 10 anni un bidello dell’Istituto Nautico

Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 07:49

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18