Cronaca di Napoli

Napoli, gli abusivi tentano ancora di occupare di nuovo gli alloggi di Pizzofalcone

Condivid

Il palazzo di proprietà del Comune di Napoli di via Egiziaca a Pizzofalcone è stato nuovamente violato dai clan.

Infatti la scorsa sera- come accertato, essendosi recato sul luogo, dal deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli che denuncia il fenomeno delle occupazioni abusive di Pizzofalcone da tempo ricevendo anche minacce ed attentati alla propria vita, motivo per il quale vive oggi sotto scorta-alcuni soggetti hanno violato i sigilli di un appartamento sotto sequestro e sfondato la parete in muratura ma sono stati mandati via dagli agenti di Polizia.

”La scorsa sera un gruppo di persone, tra cui alcune donne legate ai clan e la ‘signora’ che minacciò di spararmi in testa in diretta televisiva un anno fa, hanno rotto i sigilli nel palazzo di Pizzofalcone e sfondato un’abitazione murata perché ritenuta occupata da soggetti vicini alla camorra.

Sono noti alle forze dell’ordine e hanno preso possesso di uno terraneo nel palazzo Serra di Cassano che è stato adibito prima a parcheggio illegale di scooter e adesso di abitazione di un gruppo di pregiudicati.

A pochi metri da questo luogo c’è da alcuni giorni il sito scelto come residenza dal nuovo capo della Procura di Napoli Nicola Gratteri. Questo palazzo da cui sono stati cacciati tutti gli occupanti abusivi legati a vario titolo alla camorra è il simbolo della battaglia delle istituzioni contro la presenza della criminalità sempre più asfissiante sul nostro territorio.

E’ chiaro che questa azione è una sfida allo Stato, alla gente perbene della città, alla legalità. Le donne, tutte note alle forze dell’ordine per le parentele con la criminalità organizzata, si sono portate bambini, disabili e anziani per tentare di restare nel palazzo ma le forze dell’ordine non si sono fatte intimidire e stesso in nottata hanno murato di nuovo l’appartamento sottratto ai clan.

Chiederò al Ministro Piantedosi di aumentare ulteriormente la presenza di uomini delle forze dell’ordine nel napoletano e di intervenire duramente a Pizzofalcone ove i clan stanno cercando di nuovo di seminare il terrore tra la gente perbene che non riesce più a vivere serenamente. Loro sono tanti ma noi dobbiamo essere di più e le istituzioni devono sostenere questa battaglia.”


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2023 - 11:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03