Cronaca di Napoli

Napoli, hanno giurato i 57 nuovi allievi della Nunziatella

Condivid

Napoli. Stamattina, in piazza del Plebiscito, i 57 allievi del 236º corso Medaglia d’Oro al Valor Militare sottotenente Guido Cucci della Nunziatella hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana.

Il solenne giuramento, tenutosi di fronte alla bandiera d’istituto e sottolineato dalla lettura della tradizionale formula pronunciata dal colonnello Giuseppe Stellato, comandante della Scuola Militare Nunziatella, segna l’ingresso a pieno titolo degli allievi, di cui 43 uomini e 14 donne, nei ranghi di uno degli istituti scolastici più prestigiosi dell’Esercito.

La cerimonia, presenziata dal Ministro della Difesa Crosetto, dal Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino e dal Generale Carlo Lamanna, comandante per la formazione, specializzazione e dottrina dell’Esercito, è stata un momento di grande significato e orgoglio. Il Ministro Crosetto ha rivolto parole di elogio agli allievi, definendo il loro impegno come un atto di coraggio e sottolineando l’importanza di costruire una base solida di principi e valori.

Il Capo di Stato Maggiore ha evidenziato il senso di fratellanza che unisce coloro che hanno frequentato la Nunziatella, basato non su convinzioni personali, ma sul vissuto comune e sugli obiettivi condivisi. Ha enfatizzato il ruolo formativo dell’istituto nel preparare gli allievi alla vita e, per chi lo desidera, alle armi, rendendoli cittadini esemplari consapevoli dei propri doveri.

La Scuola Militare Nunziatella offre una preparazione completa

La Scuola Militare Nunziatella, insieme alla Scuola Militare Teulie’, offre una preparazione completa, approfondendo i programmi didattici ministeriali e integrando discipline che favoriscono la formazione etico-morale, culturale e fisica degli allievi.

La cultura militare è presentata come una piattaforma educativa trasversale, arricchita di valori e conoscenze che sviluppano competenze spendibili in qualsiasi contesto. Alla cerimonia hanno partecipato numerose autorità civili e militari, rappresentanti diplomatici, magistrati, esponenti dell’Università, delle Regioni, degli enti locali e di varie amministrazioni.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2023 - 17:44

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12