Presentata a Bagnoli, con il sindaco Gaetano Manfredi, l’iniziativa del Comune di NAPOLI ”Verso il Lavoro” mirata all’attivazione di percorsi volti a favorire l’inserimento lavorativo delle persone disoccupate o inattive, organizzata dell’Assessora alle Politiche giovanili e al Lavoro, Chiara Marciani in collaborazione con l’Assessora alle Attività Produttive e al Turismo, Teresa Armato.
Lo si legge in una nota. Il Comune di NAPOLI intende con questo intervento rispondere in modo concreto al mismatch tra domanda e offerta di lavoro generando un percorso in cui le aziende possono formare on the job i lavoratori per poi inserirli in azienda.
”Stiamo lavorando su tutte quelle che sono le opportunità – ha detto il sindaco Gaetano Manfredi – per creare dei percorsi da un lato di formazione, utilizzando il fondo povertà per tirocini e stage soprattutto per le fasce più deboli per dare anche ai più fragili opportunità di avvicinamento al mondo del lavoro, e poi dall’altro lato per fare incontrare la domanda di lavoro che esiste in città con una offerta che spesso è molto frammentata e poco qualificata. E’ un percorso faticoso ma dobbiamo fare di tutto per favorirlo perché è una delle grandi sfide della città.
Il nostro è un investimento forte, numeri concreti ed un luogo simbolo come l’Albergo dei Poveri”. “Oggi presentiamo le iniziative che il Comune di NAPOLI sta mettendo in campo per avvicinare le nostre cittadine e i nostri cittadini al lavoro – ha spiegato l’Assessore ai Giovani e al Lavoro Chiara Marciani – Sono due iniziative fondamentali, la prima dal 19 al 21 dicembre, consiste in tre giornate durante le quali all’Albergo dei Poveri ci sarà la possibilità di candidarsi nei vari settori che abbiamo identificato come strategici; naturalmente il turismo, l’edilizia, i servizi alla persona e tanti altri che daranno la possibilità di creare dell’occupazione in città attraverso le imprese che ci stanno sostenendo questo percorso. L’altra è la possibilità per ottocento nostri concittadini di partecipare a tirocini di un anno con una contribuzione di 600 euro al mese.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto