#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, condannato per omicidio: uccise connazionale e trasportò il cadavere in scooter

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un caso di omicidio che ha visto protagonista un uomo di nazionalità rumena, è arrivato a sentenza con una condanna a 15 anni di reclusione per omicidio volontario e occultamento di cadavere. Gli eventi si sono svolti a Napoli, quando Sitariu Florin ha ucciso il suo connazionale Georghe Paraschiv, di 54 anni.

Il tragico episodio è accaduto il 4 giugno 2022, quando il corpo della vittima è stato ritrovato da un agricoltore in un campo di Scisciano. Le immagini dei sistemi di videosorveglianza hanno permesso agli inquirenti di individuare Sitariu Florin come colpevole dell’omicidio.

Al termine del processo, che si è concluso con la modalità del rito abbreviato, è stata emessa la sentenza di condanna. Tuttavia, l’avvocato di difesa dell’imputato, Giuseppe Montanile, ha annunciato di presentare ricorso in appello per richiedere una diversa valutazione dei fatti e una rideterminazione della pena.

Si tratta di un caso di omicidio che ha destato notevole clamore nella città di Napoli, richiamando l’attenzione sul tema della violenza criminale. La giustizia ha fatto il suo corso, ma resta l’amaro sentimento di una vita spezzata e di una famiglia che dovrà fare i conti con questa tragica perdita.

La speranza è che casi come questo possano servire da monito per la società, affinché si lavori sempre di più per prevenire e contrastare la violenza, al fine di garantire un ambiente sicuro e pacifico per tutti.

Nuovi sviluppi nel processo per omicidio: la difesa chiede la revisione del verdetto.

Durante l’udienza del processo per omicidio tenutasi alla fine di giugno, l’avvocato della difesa ha presentato nuove informazioni che potrebbero portare a una revisione del verdetto. Secondo quanto riferito dal legale, il suo cliente, Sitariu, ha rivelato al giudice una diversa versione dei fatti accaduti la notte tra il 2 e il 3 giugno 2022.

Secondo la nuova testimonianza di Sitariu, egli avrebbe agito in legittima difesa durante un’aggressione e la morte della vittima sarebbe stata causata accidentalmente da una caduta che ha provocato gravi lesioni alla testa. La difesa ha sottolineato che questi nuovi dettagli hanno una forte valenza probatoria, considerando le lacune nelle indagini e la natura insufficientemente conclamata delle prove raccolte.

Inoltre, la difesa ha presentato al giudice una richiesta di diminuzione della pena, basata sul fatto che sia l’imputato che la vittima si trovavano in uno stato di ubriachezza cronica al momento dell’incidente. Secondo l’avvocato, oltre alla legittima difesa, questo stato mentale alterato dovrebbe essere preso in considerazione come circostanza attenuante.

Il giudice ha accolto la richiesta della difesa di ascoltare il medico legale e i sottoufficiali di polizia giudiziaria al fine di approfondire la nuova versione dei fatti presentata da Sitariu. Questa nuova testimonianza potrebbe influire sul verdetto finale e potrebbe portare a una revisione della condanna.

In conclusione, il processo per omicidio di Sitariu ha ricevuto un’emergenza di nuove informazioni che potrebbero portare a una revisione del verdetto iniziale. La difesa ha presentato una diversa versione dei fatti basata sulla legittima difesa e ha chiesto una diminuzione della pena in considerazione dello stato mentale alterato dell’imputato e della vittima al momento dell’incidente. Ora spetta al giudice valutare attentamente le nuove prove e decidere se accoglierle.


Articolo pubblicato il giorno 2 Novembre 2023 - 14:33


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento