Cronaca di Napoli

Da domani e per tre giorni Napoli sarà capitale mondiale della cultura

Condivid

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il vice ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, il direttore aggiunto dell’Unesco Ernesto Ottone Ramirez, e il sindaco Gaetano Manfredi apriranno domani alle 10, a Palazzo Reale di Napoli, i lavori della Conferenza Unesco “Cultural Heritage in the 21st Century”.

Voluta dal vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e da Sangiuliano, e organizzata da Maeci e MiC, con il contributo del Comune di Napoli, la Conferenza Unesco, che verra’ inaugurata da un messaggio di saluto del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, riunira’ rappresentanti ed esperti degli Stati membri dell’Organizzazione delle Nazioni Unite.

“Per tre giorni – dice Sangiuliano – Napoli sara’ la capitale mondiale della cultura, dove si discutera’ di tutela del patrimonio culturale immateriale con 200 delegazioni provenienti da tutto il mondo.

La citta’, sintesi mirabile delle molte civilta’ fiorite nel Mediterraneo, sara’ un palcoscenico di eccellenza per un’iniziativa che vedra’ confrontarsi le massime autorita’ culturali internazionali su temi di estrema attualita’: a Palazzo Reale avranno luogo incontri e seminari sulla tutela del patrimonio culturale nei conflitti e nelle aree di crisi, sul contrasto al traffico illegali di beni culturali, sulle sfide poste dal cambiamento climatico alla salvaguardia delle diversita’ culturali, sulla sostenibilita’ del turismo e del suo impatto sui territori di riferimento. Napoli e l’Italia vedranno cosi’ riconosciuto il proprio ruolo di guida nell’ambito della cultura”.

Durante la Conferenza e’ previsto anche un focus sulla tutela e sulla piu’ ampia valorizzazione del Patrimonio degli Stati extra-europei, soprattutto dell’Africa. L’evento mercoledi’ pomeriggio sara’ chiuso con l’adozione di una “Call of Action”, un documento programmatico contenente una lista di raccomandazioni e buone pratiche rivolta agli Stati membri dell’Unesco per una piu’ efficiente tutela del patrimonio, elaborato sulla base delle proposte degli esperti riuniti da domani a Palazzo Reale.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2023 - 13:52

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26