Sport

Napoli capitale europea dello sport 2026, Manfredi: “Segnale della forza della città”

Condivid

“Quando scendiamo in campo vinciamo. Questo è un grande messaggio della forza della città che ha vinto con la sua storia, il suo talento, la grandissima immagine internazionale che ha conquistato, la cultura, l’umanità”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, nel corso ella conferenza stampa per festeggiare l’assegnazione del riconoscimento di Capitale europea dello sport 2026 che vedeva in lizza Napoli e Saragozza.

“Il nostro progetto dello sport come grande strumento di inclusione è piaciuto moltissimo a livello europeo – ha aggiunto – e c’è stato un grande lavoro fatto dall’amministrazione insieme a tutto il mondo dello sport: dal Coni alle Federazioni e alle tante associazioni”. Un progetto per cui il sindaco Manfredi ha avviato interlocuzioni con il ministro dello Sport, Abodi, e nei prossimi giorni vedrà il commissario straordinario di governo per Caivano, Ciciliano, perché è intenzione dell’amministrazione comunale coinvolgere non solo la città di Napoli ma tutta l’area metropolitana.

“Adesso parte il lavoro – ha proseguito Manfredi – c’è tanto da fare e dobbiamo investire ancora di più sugli impianti sportivi, sulla loro fruizione e ci auguriamo anche che ci sia cooperazione con le altre istituzioni a partire dalla Regione e dalla Città metropolitana e coinvolgeremo gli altri comuni metropolitani perché vogliamo un grande sistema Napoli che guardi allo sport, ai giovani e all’inclusione”.

Per quanto riguarda la gestione degli impianti, Manfredi ha spiegato che “ora coinvolgeremo anche altri sponsor sia napoletani che nazionali e internazionali per fare in modo che questo progetto cammini con gambe solide e ci siano anche modelli innovativi dal punto di vista dell’uso e della fruizione dello sport in città”.

Del riconoscimento ha parlato anche Giovanni Malagò, presidente del Coni, in un video messaggio: “Siamo molto felici. Napoli ha presentato un bellissimo dossier e ci tenevamo a dare il nostro messaggio e testimonianza. Bravi, complimenti alla città di Napoli, al sindaco Manfredi e all’assessore Ferrante”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2023 - 15:09

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03