Napoli. Erano state installate dopo le numerose battaglie dei cittadini e di Europa Verde in seguito alla tragica morte dell’ing. Iazzetta , investito nel 2022.
Ora le strisce pedonali rialzate di piazza Sannazaro sono state in parte bruciate. Uno smacco a quel desiderio di sicurezza stradale dopo le tante vittime dei pirati della strada, tra cui, oltre a Iazzetta, Elvira Zibra, investita e uccisa da una moto che correva ed impennava a via Caracciolo.
Secondo il cittadino che ha segnalato lo scempio delle strisce al deputato dell’alleanza Verde-Sinistra Francesco Emilio Borrelli, alcuni ragazzini avrebbero dato vita ad un falò o esploso dei fuochi d’artificio facendo così bruciare la parte esterna dell’asfalto su cui è installato il dispositivo di segnaletica orizzontale.
“Abbiamo segnalato l’incresciosa situazione agli assessori comunali Antonio De Iesu ed Edoardo Cosenza che si sono impegnati per rendere realtà un progetto di sicurezza stradale che i cittadini, supportati da noi, reclamavano da tempo. “- dichiara Borrelli con i consiglieri municipali del Sole che ride Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci.
“Oltre, però, a chi reclama legalità e sicurezza, c’è chi non rispetta nulla. Mergellina, soprattutto la sera ed i fine settimana, diventa terra di nessuno, una zona dove non esistono leggi e regole e dove ognuno si sente libero di fare ciò che vuole senza alcun rispetto per il territorio ed il prossimo. E’ una realtà che va cambiata radicalmente, lo diciamo da tempo.”
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto