Cronaca di Napoli

Napoli, affidati i lavori di restauro dell’IPIA Gian Lorenzo Bernini

Condivid

La Città metropolitana di Napoli ha affidato i lavori di restauro e risanamento conservativo dell’Istituto professionale di Stato Gian Lorenzo Bernini, di sua proprietà, in via Arco Mirelli a Napoli, per un valore di 624.856,05 euro, comprensivo degli oneri non soggetti a ribasso, oltre Iva.

I lavori riguarderanno essenzialmente l’edificio storico e la palazzina ‘Moda’ (ex palazzina elettrici), di quest’ultimo edificio sarà rifatta l’impermeabilizzazione della copertura.

Più articolati i lavori che interesseranno l’edificio storico: rifacimento dell’impermeabilizzazione, ripristino dei coppi in laterizio della copertura a falda inclinata, restauro del torrino della scala, sostituzione degli infissi esterni, con nuovi infissi in legno e rimozione di superfetazioni di ignota provenienza e legittimità sul lato posteriore dell’edificio, rifacimento degli intonaci e delle tinteggiature di tutte le facciate, ivi compresa quella lato Convento in comune con il Fondo edifici di culto (ministero dell’Interno).

In questa zona l’edificio è occupato per i primi due piani dalle suore di clausura Clarisse Urbaniste e per l’ultimo piano, dal Bernini e, per ovvie ragioni di unitarietà, non è possibile limitare l’intervento di restauro, come da indicazioni della Soprintendenza e da accordi con il Fec.

L’edificio storico dell’Ipia Bernini, infatti, era sede del convento di San Francesco degli Scarioni, edificato nei primi anni del Settecento. Nel 1861 con l’Unità d’Italia i beni monastici vennero soppressi e passarono in parte in proprietà dello Stato ed in parte della Curia.

Documenti del 1904 riportano la ripartizione del monastero tra il Comune e il Delegato apostolico. Dal 1913 fino al 1946 divenne sede della Regia Scuola Tecnica d’Arte e Mestieri, poi trasformata in Scuola Tecnica Industriale Statale in età repubblicana. Dal 1956 la Scuola ha assunto l’attuale denominazione di Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato ‘Gian Lorenzo Bernini’.

Fin dalla sua fondazione l’istituto ha formato generazioni di tecnici, soprattutto nel campo della meccanica e dell’industria elettrica, da sempre molto richiesti dal mercato del lavoro.

Oggi vanta un percorso tecnico d’eccellenza che prevede l’inserimento della tecnica automobilistica nel percorso didattico ministeriale grazie all’accordo con una famosa azienda automobilistica. L’offerta formativa si è ampliata negli anni con l’indirizzo per ottici, operatori della moda e dell’audiovisivo.

“L’Ipia Bernini è un’eccellenza del nostro territorio”. Così la consigliera delegata alle Scuole della Città metropolitana di Napoli Ilaria Abagnale, che aggiunge: “Questo intervento servirà a restituire a docenti e alunni una scuola moderna ed efficiente pur nel rispetto dell’edificio storico”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2023 - 12:40

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32

Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile

Nuovo sequestro di droga e cellulari nel carcere minorile di Nisida, a Napoli. Durante un’ispezione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:25

Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti

Casamarciano – Un’operazione a tinte noir, degna delle migliori inchieste ambientali, ha portato all’identificazione e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:18