Categorie: Ultime Notizie

Napoli, a rischio crollo l’arco di Port’Alba. Librai e cittadini indicono raccolta firme per salvarlo

Condivid

C’era una volta Port’Alba, luogo di cultura e tradizione napoletana.

C’era una volta perché oggi- tra le storiche librerie che man manco abbassano le saracinesche, il degrado che imperversa sull’asfalto e negli angoli materializzandosi nelle piccole e meno piccole discariche e l’arco che, tra le mille infiltrazioni, è a rischio crollo- di cultura, storia e tradizioni ne resta solo un labile ricordo.

I commercianti, i librai ed i residenti, però, non si danno per vinti ed hanno dato vita ad un manifesto e ad una raccolta firme per salvare Port’Alba ed il suo arco dal degrado sostenuti da una campagna de il Mattino. Insomma un modo per chiedere alle Istituzioni di ridare a questo luogo, simbolico della città, non un precoce tramonto ma, appunto, una nuova alba.

“Domani (sabato 11 novembre) sarò li alle 12,30 per firmare il manifesto. L’amministrazione si sbrighi e salvi anche con interventi in danno quello che è un patrimonio storico, culturale ed umano della città.

La città, i suoi ideali e la sua storia si stanno sgretolando e le macerie che ne derivano stanno dando vita ad un cumulo enorme, una montagna, di degrado, tristezza e rimpianti. Invertiamo la rotta. Salviamo Port’Alba e Napoli.”– queste le parole del deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 10 Novembre 2023 - 11:53

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali di Davide Carbisiero

Cesa  - Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale dei Minori di Napoli ha… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 16:03

Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e lancia Opa per il delisting

Milano – La storica azienda italiana Bialetti cambia bandiera. La lussemburghese Nuo Capital, controllata dal… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:45

Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”

Napoli. – La Città Metropolitana di Napoli ha consegnato oggi, in comodato d’uso gratuito, 25… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:38

Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa Gallura: quasi 90.000 euro con due quaterne

Campania e Sardegna protagoniste nell’ultima estrazione del Lotto, che ha regalato vincite da capogiro a… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:31

Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto della piccola Simonetta Lamberti

È morto a 68 anni Antonio Pignataro, ex esponente di spicco della criminalità organizzata campana… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:24

Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto: arrestato

In un colpo da manuale del traffico illecito, la polizia stradale ha scovato oltre 1,2… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 15:17