#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Montervergine, arriva “Natale in Abbazia”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È stata avviata la macchina organizzativa dell’edizione 2023 di “Natale in Abbazia”, rassegna di percorsi spirituali, arte, musica, intrattenimento e degustazioni ospitata nei suggestivi luoghi della Comunità Benedettina di Montevergine, dal Santuario al Palazzo Abbaziale di Loreto.

Nell’anno delle celebrazioni dei 900 anni dalla fondazione l’Abbazia di Montevergine si prepara ad un dicembre intriso di spiritualità e con il desiderio di essere sempre più vicina alle comunità irpine e non solo, distinguendosi quale luogo di incontro, di aggregazione e di solidarietà.

Il programma delle iniziative del Natale in Abbazia si inaugurerà l’8 dicembre e fino a fine anno sarà un alternarsi di eventi dedicati a tutta la famiglia: dai momenti di preghiera alle visite guidate nella fabbrica dei liquori di Montevergine e alle sale del Palazzo, dai concerti, a partire da quello del Maestro Marco Frisina accompagnato dal coro della diocesi di Roma, agli spettacoli di intrattenimento per bambini, dalle degustazioni delle prelibatezze dei monasteri d’Italia ed irpine alle due mostre d’arte che impreziosiranno l’evento, “Emozioni d’Irpinia” a cura di Info Irpinia ed “Il Presepe Cortese.

Il presepe napoletano del Settecento tra tradizione e multimedialità” a cura dell’associazione Il miracolo di Carlo III. “La rassegna nasce dalla forza dei legami e delle relazioni della nostra comunità, che consente di muoversi come un’unica entità per il raggiungimento di obiettivi condivisi. Abbiamo costruito un programma articolato che esalta il forte legame dell’Abbazia di Montevergine con la comunità.

In questi mesi di celebrazione del IX centenario abbiamo registrato una straordinaria affluenza al Santuario ed una crescita di interesse da parte dei pellegrini alle iniziative culturali, artistiche e sociali”, afferma l’abate di Montevergine e Assisi Riccardo Luca Guariglia.

Nel week-end dal 15 al 17 dicembre torneranno gli attesissimi Mercatini di Natale al Chiostro in cui si potranno apprezzare i prodotti provenienti dai monasteri benedettini italiani e dell’artigianato locale, degustare le prelibatezze irpine selezionate dalla Coldiretti delegazione di Avellino ed immergersi nell’atmosfera natalizia con “il piatto del pellegrino”.

I Mercatini saranno arricchiti dall’intrattenimento musicale curato dall’orchestra e dal coro del Partenio, da spettacoli di artisti di strada, cantastorie e giochi di luci. Durante questa tre-giorni sarà a disposizione un servizio navetta con partenza dal parcheggio dello stadio di Mercogliano (via A.R.Marcone).

Anche quest’anno, dopo l’esperienza del 2017 con il Presepe della Misericordia in Piazza San Pietro a Roma, l’Abbazia di Montevergine sarà presente in Vaticano. L’icona della Madre di Dio “lactans”, detta “di San Guglielmo”, venerata da secoli nella nostra Abbazia e dal 2015 tra le opere più apprezzate del MAM (Museo Abbaziale Montevergine) sarà esposta nella Basilica di San Pietro in Vaticano sull’Altare della Confessione durante le Celebrazioni Papali il 31 dicembre e il 1° gennaio 2024. “Natale in Abbazia” nasce dalla collaborazione con i giovani delle associazioni Nuova Dimensione, Pro Loco Mercogliano, Misericordia del Partenio e Loreto Academy, dalla sinergia con l’IC Mercogliano e dal supporto del Comune di Mercogliano, dell’Ente Parco del Partenio e degli sponsor.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2023 - 19:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento