Cronaca di Napoli

Napoli, denunciato commerciante di Montesanto per versamento illecito di rifiuti nel sottosuolo

Condivid

In seguito a un’azione congiunta del personale della Polizia Locale di Napoli appartenente all’Unità Operativa di Tutela Ambientale, del Servizio Difesa Idrogeologica del Territorio e Bonifiche del Comune di Napoli, e di un esperto geologo incaricato per l’ispezione delle Cavità Antropiche presenti nel territorio cittadino, è emerso uno sversamento illecito di rifiuti speciali pericolosi.

L’intervento si è concentrato su una cavità situata in via Montesanto, dove è stato rilevato uno sversamento nel sottosuolo cittadino di circa 30 metri cubi di rifiuti, tra cui cassette in plastica, bottiglie in PET e vetro, cartoni, fusti sotto pressione di birra e vino, fusti per vino in plastica e vetro, scatole in polistirolo, materiale edile e bustoni neri contenenti rifiuti non classificabili a vista.

Gli agenti hanno condotto un’ispezione approfondita, raggiungendo una profondità di 27 metri, dove hanno individuato un commerciante che illecitamente sversava rifiuti dalla superficie attraverso uno dei pozzi della cavità. L’attività illecita è stata confermata da diverse fatture rinvenute tra i rifiuti, identificabili come provenienti da un’attività nota nella zona.

Con il supporto del geologo incaricato e della cartografia fornita dal Servizio Difesa Idrogeologica del Territorio e Bonifiche del Comune di Napoli, è stato precisamente individuato il punto in superficie dal quale avveniva lo sversamento abusivo. Successivamente, gli agenti hanno individuato l’attività, ubicata in un locale cantina accessibile tramite una piattaforma/ascensore realizzata senza autorizzazione edilizia.

Durante l’ispezione, è stato individuato un pozzo dal quale il commerciante aveva illecitamente conferito i rifiuti nel sottosuolo. Sia la piattaforma/ascensore che il pozzo sono stati sottoposti a sequestro insieme alla quantità considerevole di rifiuti accumulati nel corso degli anni. Il responsabile, un uomo di 45 anni incensurato, è stato denunciato per la violazione della normativa penale in materia ambientale e edilizia.

Oltre a dover rispondere legalmente, l’indagato sarà tenuto a ripulire la cavità e far fronte alle relative spese. Le 208 cavità presenti nella Città di Napoli sono monitorate costantemente dal Servizio Difesa Idrogeologica del Territorio e Bonifiche e dall’esperto geologo incaricato.

La Polizia Locale – Sezione Ambientale, in collaborazione con gli uffici tecnici del Comune di Napoli, continua il suo impegno nella lotta contro gli illeciti sversamenti, anche nelle cavità che rappresentano un patrimonio storico della città, utilizzate in passato come rifugi durante la guerra. Si prevedono ulteriori interventi nei prossimi giorni per contrastare questa pratica diffusa di sversamenti illeciti nelle cavità cittadine.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2023 - 14:44

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39

Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a partire dal giorno dello sgombero

Napoli – Parte l’iter per l’erogazione dei contributi di autonoma sistemazione (Cas) a favore dei… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:29

Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la madre

Nella notte tra giovedì 3 e venerdì 4 aprile, una violenta lite familiare a Mezzolombardo,… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:22

VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi in digitale e in radio

Dal 4 aprile 2025, gli amanti della musica potranno ascoltare “1+1=3”, il nuovo singolo di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:21