#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 19:42
14.3 C
Napoli
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
IL FATTO

Napoli, denunciato commerciante di Montesanto per versamento illecito di rifiuti nel sottosuolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In seguito a un’azione congiunta del personale della Polizia Locale di Napoli appartenente all’Unità Operativa di Tutela Ambientale, del Servizio Difesa Idrogeologica del Territorio e Bonifiche del Comune di Napoli, e di un esperto geologo incaricato per l’ispezione delle Cavità Antropiche presenti nel territorio cittadino, è emerso uno sversamento illecito di rifiuti speciali pericolosi.

PUBBLICITA

L’intervento si è concentrato su una cavità situata in via Montesanto, dove è stato rilevato uno sversamento nel sottosuolo cittadino di circa 30 metri cubi di rifiuti, tra cui cassette in plastica, bottiglie in PET e vetro, cartoni, fusti sotto pressione di birra e vino, fusti per vino in plastica e vetro, scatole in polistirolo, materiale edile e bustoni neri contenenti rifiuti non classificabili a vista.

Gli agenti hanno condotto un’ispezione approfondita, raggiungendo una profondità di 27 metri, dove hanno individuato un commerciante che illecitamente sversava rifiuti dalla superficie attraverso uno dei pozzi della cavità. L’attività illecita è stata confermata da diverse fatture rinvenute tra i rifiuti, identificabili come provenienti da un’attività nota nella zona.

Con il supporto del geologo incaricato e della cartografia fornita dal Servizio Difesa Idrogeologica del Territorio e Bonifiche del Comune di Napoli, è stato precisamente individuato il punto in superficie dal quale avveniva lo sversamento abusivo. Successivamente, gli agenti hanno individuato l’attività, ubicata in un locale cantina accessibile tramite una piattaforma/ascensore realizzata senza autorizzazione edilizia.

Durante l’ispezione, è stato individuato un pozzo dal quale il commerciante aveva illecitamente conferito i rifiuti nel sottosuolo. Sia la piattaforma/ascensore che il pozzo sono stati sottoposti a sequestro insieme alla quantità considerevole di rifiuti accumulati nel corso degli anni. Il responsabile, un uomo di 45 anni incensurato, è stato denunciato per la violazione della normativa penale in materia ambientale e edilizia.

Oltre a dover rispondere legalmente, l’indagato sarà tenuto a ripulire la cavità e far fronte alle relative spese. Le 208 cavità presenti nella Città di Napoli sono monitorate costantemente dal Servizio Difesa Idrogeologica del Territorio e Bonifiche e dall’esperto geologo incaricato.

La Polizia Locale – Sezione Ambientale, in collaborazione con gli uffici tecnici del Comune di Napoli, continua il suo impegno nella lotta contro gli illeciti sversamenti, anche nelle cavità che rappresentano un patrimonio storico della città, utilizzate in passato come rifugi durante la guerra. Si prevedono ulteriori interventi nei prossimi giorni per contrastare questa pratica diffusa di sversamenti illeciti nelle cavità cittadine.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2023 - 14:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento