Meteo

Meteo: ciclone di San Martino, nuove piogge in arrivo fino a weekend

Condivid

 “E’ piena depressione: il Ciclone d’Islanda, detto anche depressione subpolare atlantica, è in piena attività. Quest’area di bassa pressione, che domina frequentemente la zona dell’Oceano Atlantico settentrionale presso l’Islanda, è il centro motore di tutte le perturbazioni che stanno arrivando in Italia”.

I meteorologi confermano che per i prossimi giorni si registreranno peggioramenti del tempo.

La nuova perturbazione atlantica, spinta appunto dal Ciclone d’Islanda, raggiungerà nelle prossime ore l’Italia: sono attese le prime piogge al Nord-Ovest poi dal pomeriggio anche sul versante tirrenico.

In serata i fenomeni si estenderanno anche al Nord-Est e al Sud e assumeranno una maggiore intensità: dovremo prestare attenzione soprattutto nelle zone recentemente colpite dal forte maltempo e dalle alluvioni, i terreni sono saturi e non sono escluse nuove rapide piene fluviali.

Questa perturbazione porterà anche la neve sulle Alpi fino ai 1000 metri di quota e, localmente, sull’Appennino settentrionale fino ai 1500 metri: sarà dunque responsabile di un ulteriore calo delle temperature; la data del 9 novembre vedrà piombare tutta l’Italia in pieno autunno e non registreremo più, nemmeno al Sud, i picchi di 27-29 gradi degli ultimi giorni.

Domani “segnerà poi, di nuovo, freccia in giù per il barometro con la perturbazione atlantica ancora attiva: sono attese schiarite al Nord-Ovest ma ancora tante piogge sulle regioni tirreniche e sul Triveneto, qui anche a causa della formazione di un ciclone secondario, detto in gergo meteorologico ‘Venezia Low’.

In questo periodo dell’anno la formazione di una bassa pressione ‘Venezia Low’ genera spesso fenomeni intensi anche lungo la costa dell’Alto Adriatico: attenzione dunque! Dalla sera assisteremo poi ad un generale miglioramento.

Durante il weekend, il tempo sarà invece bizzarro: il METEO risulterà ‘combattuto’ tra proverbi antichi e cambiamenti climatici recenti: sabato 11 novembre si festeggerà San Martino, il santo a cui è associato il detto ‘l’estate di San Martino dura 3 giorni ed un pochino’.

Quest’anno al posto dell’estate ci sarà il Ciclone di San Martino: in pratica un’area perturbata, centrata sulla Danimarca ed ovviamente associata alla depressione d’Islanda, invierà ancora piogge verso il Sud Italia, e nella giornata di domenica maltempo anche verso le regioni centrali”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2023 - 12:22

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26