“Invitiamo tutte le forze politiche a sostenere la proposta di legge della Regione Campania. Nel momento in cui si registra una carenza drammatica di personale medico è inaccettabile tenere in piedi ostacoli di accesso alla facoltà di Medicina, non legati peraltro a nessuna valutazione di merito”.
Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in merito all’abolizione dei test di accesso alla facoltà di Medicina. “Così come è intollerabile un sistema di quiz che sta spingendo verso forme di depressione e di disagio mentale decine di migliaia di ragazzi e ragazze. Non ci sono motivazioni tecniche per mantenere il numero chiuso e, in ogni caso, ogni selezione va fatta dopo i primi due anni, ma sulle materie sanitarie non su argomenti che nulla hanno a che vedere con la medicina”, ha aggiunto il governatore campano.
Il disegno di legge per l’abolizione del numero chiuso per l’accesso alle facoltà di Medicina, approvato dalla giunta regionale della Campania con delibera del 6 settembre scorso e poi dal Consiglio regionale con deliberazione del 12 settembre e trasmesso alle Camere, è stato assegnato, il 7 novembre scorso, alla commissione Cultura della Camera.
Atena Lucana – Una scena degna di un film del Far West si è consumata… Leggi tutto
Giornata inizialmente soleggiata a Napoli, con un progressivo aumento della nuvolosità a partire dalla sera.… Leggi tutto
Durante la giornata, si prevede un mare calmo, il che significa che le condizioni del… Leggi tutto
Napoli - Un'ombra di incertezza e disperazione avvolge i circa 600 sfollati di Bagnoli, colpiti… Leggi tutto
Napoli – Giornata di onorificenze e gratitudine per la Polizia di Stato, con la consegna di… Leggi tutto
Teano – Il prossimo 21 aprile 2025, in occasione del Lunedì in Albis, le comunità… Leggi tutto